E-book a noleggio, il fenomeno si estende

Gli editori pongono un freno al prestito illimitato in biblioteca, introducendo il noleggio annuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2011]

HarperCollins ebook noleggio biblioteca prestito

L'epoca degli e-book sta cambiando le abitudini non solo di lettori e acquirenti, ma anche delle biblioteche.

Soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, molte biblioteche negli ultimi anni si sono attrezzate sottoscrivendo accordi con le diverse case editrici per poter fornire, ai propri frequentatori, libri in formato elettronico.

Tali accordi comprendono la possibilità di prestare indefinitamente l'e-book acquistato dall'istituzione, sebbene il prestito segua per lo più le stesse regole applicate alle copie cartacee: un solo lettore alla volta e un periodo massimo di 7 o 14 giorni, trascorso il quale il libro si cancella da sé.

Ora questo sistema - che ha riscosso l'approvazione degli utenti, liberati dalla necessità di recarsi fisicamente in biblioteca - rischia di essere messo completamente in discussione a causa della presa di posizione dell'editore HarperCollins.

"Vendere gli e-book in perpetuo alle biblioteche minerà alla base l'ecosistema e-book" ha dichiarato la casa editrice, che in base a questa considerazione ha deciso di noleggiarli soltanto.

Ogni biblioteca che acquista un libro da HarperCollins non riceve più il diritto di prestarlo a quante persone crede: ora c'è un limite, pari a un massimo di 26 prestiti che portano la vita utile dell'e-book a un anno (se si conta un periodo di due settimane per ogni prestito, e ammettendo che il testo venga richiesto di continuo).

Una volta scaduto il periodo del "noleggio" la biblioteca dovrà acquistare nuovamente il libro se vorrà continuare a offrirlo ai propri clienti.

HarperCollins è il primo e finora unico editore ad aver adottato questa strategia e, per questo, ha già perso la collaborazione di alcune biblioteche; tuttavia se la pratica prenderà piede l'era degli e-book in biblioteca rischierà di terminare anzitempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

mi sembra tanto quando, appena installato xp, mi beccavo il blaster o sasser o come si chiamava che faceva il riavvio automatico :) aggiungendo una stringa sul .bat aumentavo quel timer a 28312931279 anni dandomi così il tempo di installare antivirus e rimuoverlo :) qui sarà la stessa identica cosa :) Leggi tutto
29-8-2011 10:49

QUOTO! Quanto ci vuole ad estrarre il testo? Con un poco di pazienza niente e rimarranno fregati questi "Baroni". :twisted: :roll: :lol: Ciao Leggi tutto
19-3-2011 19:24

...la seconda che hai detto... :evil: Per loro, l'ecosistema degli e-book significa: vendere, vendere, vendere e poi vendere. Se non hai soldi da spendere devi rimanere ignorante ( o anche solo annoiarti), la cultura deve essere monopolio di chi ha i soldi e vuole evitare che la sua diffusioni rischi di minare il proprio potere. Per... Leggi tutto
18-3-2011 21:01

Anch'io non ho capito il senso dell'affermazione di HarperCollins. Non vedo come "l'ecosistema degli e-book" possa essere minato da questo servizio e come la soluzione proposta da HarperCollins possa risolvere il problema delle royalties. Magari potrebbe avere senso corrispondere una piccola somma (micropagamento) alla casa... Leggi tutto
18-3-2011 20:35

Nel ragionamento di HarperCollins c'è qualcosa che mi sfugge.... Con i libri cartacei la biblioteca li acquista e li presta ai lettori con regole analoghe a quelle degli e-book, dopo un certo numero di anni potrebbero deteriorarsi ed essere necessario riacquistarne una nuova copia - ovviamente parliamo di tempi di almeno una decina di... Leggi tutto
18-3-2011 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics