L'India pronta a bloccare i domini .XXX

Potrebbe essere il primo Paese del mondo a impedire l'accesso ai domini a luci rosse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2011]

Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/200

Secondo il quotidiano Economic Times, l'India sarebbe pronta, in conformità alle leggi indiane contro la pornografia, a impedire l'accesso ai nuovi domini a luci rosse .XXX,

Questi domini di primo livello erano stati appena annunciata dall'Icann, nella cui riunione annuale, comunque, i rappresentanti indiani si erano schierati contro l'innovazione.

Altri Paesi del Medio Oriente, compresi quelli appena giunti a una maggiore libertà come l'Egitto, stanno valutando seriamente di seguire l'esempio dell'India.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

beh... io dico la mia.. se tutti i siti porno avessero un determinato dominio sarebbero facilmente bloccabili suppongo. fatto una volta fatto x sempre. e questo potrebbe essere comodo per genitori inesperti, per le aziende... no? una bella icona nel pannello di controllo: vuoi bloccare i domini XXX? si/no. fine + difficile invece... Leggi tutto
27-3-2011 12:44

Moltissimo. Infatti il sistema sociale si basa ancora sulle caste e indù mussulmani e cristiani si sbudellano fraternamente. In cambio l'industria cinematografica è la più fiorente al mondo anche visti i costi di... produzione. Solo che il porno indiano forse sarebbe difficilmente esportabile, per cui val la pena di combatterlo. Leggi tutto
26-3-2011 16:19

non di quale epoca sia il kamasutra (pigrizia di ricerca), ma ho l'impressione che da allora l'India sia un poco cambiata :(
25-3-2011 16:48

Eh già, hanno da vendere il Kamasutra! ;-)
25-3-2011 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2844 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics