In prova: Snom ONE (2)

Il PBX di Snom dà il proprio meglio con il telefono M9, un cordless compatibile anche con Microsoft Office Communications Server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2011]

Snow ONE M9 cordless

Articolo multipagina, leggi la prima parte

Complemento ideale e, per certi versi, necessario di Snom ONE è il telefono M9, un cordless IP integrabile nell'ambiente Microsoft Office Communications Server.

Si tratta di un telefono dalle ridotte dimensioni, leggero (meno di 100 g) ed ergonomicamente ben studiato, che impiega una banda di frequenza DECT dedicata, cosa che garantisce una comunicazione di qualità, senza interferenze, anche in ambienti piuttosto "affollati".

La copertura è quella standard per prodotti di questo tipo (circa 50 metri indoor e 300 metri all'esterno); il display è un TFT a colori con 12 tasti alfanumerici, 2 di funzioni e 5 di navigazione.

La risoluzione è di 128x128 pixel, e sullo schermo vengono continuamente indicati la potenza del segnale, un eventuale allarme, lo stato della batteria, la abilitazione del vivavoce oltre alla data e all'orario, all'ID del chiamante (la cui identità può essere legata a un nome o anche a una immagine).

Il sistema supporta il blocco della tastiera, il vivavoce e lo schermo stesso è editabile con capacità di 24 caratteri.

La rubrica può contenere fino a 170 registrazioni e l'orologio digitale, continuamente mostrato, si aggiorna automaticamente tramite le stesse operazioni che che regolano il sistema operativo di un PC.

È possibile eseguire una messa in attesa della chiamata, inoltrare la stessa ad un altro cordless, abilitare l'indicazione di telefonate in attesa (CWI) e di messaggio in attesa (MWI).

L'utente, per ogni singolo cordless, può abilitare la funzione di "non disturbare" e ogni stazione base può registrare fino a 9 cordless e supportare fino a 4 telefonate VoIP contemporanea.

La comunicazione è cifrata ed è possibile utilizzare, se lo si desidera, in alternativa al cordless, una cuffia, dotata di jack da 2.5 mm.

La batteria, agli ioni di litio, da 3.7 V, garantisce una durata, in stand-by, di oltre 140 ore e di 8 ore di uso continuo.

La confezione contiene due cordless.

SNOM ONE
Prezzo Snom ONE Free: gratuito
Snom ONE Yellow: euro 695 (IVA esclusa)
Snom ONE Blue: euro 1.175 (IVA esclusa)
Pro PBX dalle sofisticate caratteristiche, supporta pressoché tutte le funzioni più avanzate di un centralino professionale.
Contro Offre le migliori prestazioni solo se servito da periferiche della stessa marca.
Funzionalità 5
Prestazioni 4.5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4.5

SNOM M9 CORDLESS SYSTEM
Prezzo Euro 227 (IVA inclusa)
Pro Leggero, configurabile in maniera molto avanzata e sofisticata. Qualità del suono ineccepibile.
Contro Il manuale (fornito in formato cartaceo) è scarno e non sempre rende giustizia alle funzioni disponibili.
Funzionalità 5
Prestazioni 4
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Ricordiamo infine che Snom, nel 2010, ha ricevuto il premio Most Innovative VoIP Product dall'ITSPA (Internet Telefony Services Provider Association) per il modello da tavolo snom 870.

Lo Snom M9 combo è in vendita a 189 euro; lo Snom ONE Yellow costa 695 euro; Snome ONE Blue costa 1.175 euro e Snom ONE Freeè gratuito; tutti i prezzi sono IVA esclusa.

Torna all'inizio

Indice
1 - Snom ONE
2 - Uso con il cordless Snom M9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Interessante, i prodotti SNOM per quello che ne so sono di buona qualita'. Sarebbe simpatico provarlo, e visto che ne esiste una versione free mi sembra fattibile. Qualcuno sa che schede inserire nel computer per collegarsi non solo a reti VOIP ma anche alle linee classiche PSTN o ISDN ?
3-4-2011 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics