La capsula che raffredda il caffè bollente

E poi lo mantiene a temperatura bevibile per ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2011]

Coffee Joulies caffé Dave Petrillo Jackson

Se c'è una cosa che può rovinare il piacere di una tazza di caffé è la temperatura sbagliata: un caffè troppo freddo o troppo caldo compromette irrimediabilmente quello che avrebbe potuto essere un momento perfetto.

Ecco perché Dave Petrillo e Dave Jackson hanno ideato i Coffee Joulies, piccoli ma efficaci strumenti in grado di portare il caffè appena preparato alla temperatura migliore per la degustazione e mantenerlo a lungo in quelle condizioni.

Ogni Jouly è una piccola capsula, realizzata in acciaio, all'interno della quale c'è una sostanza la cui composizione i due Dave non rivelano ma di cui garantiscono l'assoluta atossicità e che fonde a 60 gradi centigradi.

Immersa nel caffé ne assorbe il calore, raffreddandolo fino alla temperatura ideale tre volte più velocemente di quanto esso farebbe se lasciato a sé stesso; nei minuti successivi il calore viene gradatamente restituito, mantenendo così la bevanda in condizioni ottimali.

I Coffee Joulies lavorano tanto meglio quanto più è isolante il contenitore del caffé (o del té, o della cioccolata, o di qualunque altra bevanda calda): in una normale tazza riescono a conservare il calore per minuti, in un thermos arrivano a più di cinque ore.

Le vendite dei primi esemplari sono state un enorme successo, tanto da permettere agli ideatori di avviare un vero e proprio business tramite Kickstarter, e di vendere sul mercato internazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Robert Maroon}
Una tazzina di caffe' contiene una quantita' di liquido irrisoria se controntata con una tazzone di the o di nescaffe. Immagino quindi che lo scambio termico, e il raffreddamento che ne consegue, avvenga piu' rapidamente in una tazzina fatta con una macchina per espresso. Ma puoi fare una prova a casa: fatti una tazzina di caffe e... Leggi tutto
2-5-2011 17:18

Non so per le macchine espresso, ma utilizzando la Moka l'acqua che passa nel filtro dovrebbe avere circa quella temperatora, dato che viene spinta dal vapore (anzi, data la pressione maggiore nella caldaia della caffettiera, probabilmente l'acqua ha una temperatura più alta) Leggi tutto
2-5-2011 13:23

la stearina ha una densità ed una capacità termica piuttosto bassa per questa applicazione. vedrei molto meglio una lega metallica, come quelle di Woods o Lipowitz, con punti di fusione intorno ai 60-70°C Leggi tutto
2-5-2011 10:29

Aggiungo una cosa, leggendo meglio l'articolo....la sostanza che più facilmente mantiene il calore e fonde a 60 gradi, altro non è che la cera o la stearina di cui sono costruite le candele adesso.....Cosa conoscete di altre sostanze che FONDONO a 60 gradi? Perchè non fate la prova? Leggi tutto
2-5-2011 00:52

Presumo che il principio sia quello dei contenitori per frigorifero, che possono essere raffreddati, ma anche hanno la funzione inversa, se messi in acqua bollente di mantenere il calore per parecchio tempo. Probabilmente si tratta di una capsula in acciaio inox, (l'acciaio inox si scalda con una rapidità impressionante sottraendo... Leggi tutto
2-5-2011 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics