I Facebook Phone di HTC in vendita su Amazon

Salsa e ChaCha sono disponibili per il preordine sul famoso negozio online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

HTC SALSA CHACHA Facebook Phone Amazon

Salsa e ChaCha, gli smartphone per Facebook ideati da HTC e presentati lo scorso febbraio, sono ora pronti per l'acquisto.

Si possono infatti già ordinare su Amazon, anche se le consegne inizieranno tra più di un mese, il 26 giugno.

La versione inglese del popolare sito di acquisti online già li elenca entrambi: il ChaCha è in vendita a 249,99 sterline (circa 284 euro); il Salsa costa invece 319,99 sterline (circa 363 euro).

I due smartphone di HTC - che supportano la connettività HSDPA fino a 7,2 Mbit/s, Bluetooth 3.0 e Wi-Fi b/g/n - sono informalmente considerati come i primi veri e propri Facebook Phone grazie alle funzioni integrate e dedicate al social network di cui dispongono, a partire dal pulsante dedicato.

Ciò permette l'accesso istantaneo alla chat, al profilo e alle novità che appaiono su Facebook; la rubrica è inoltre unita all'elenco degli amici.

ChaCha e Salsa differiscono dal punto di vista dell'hardware. Il primo mostra una tastiera fisica QWERTY e uno schermo da 2,6 pollici con risoluzione di 480x320 pixel.

Il processore lavora a 600 MHz mentre la fotocamera posteriore è da 5 megapixel; quella anteriore arriva alla risoluzione VGA.

Il Salsa invece è completamente touchscreen e adotta uno schermo capacitivo da 3,4 pollici con risoluzione di 480x320 pixel; anche in questo caso la fotocamera posteriore è da 5 megapixel.

Per ambedue il sistema operativo non è il mai apparso Android 2.4, come si pensava qualche mese fa, ma Android 2.3 Gingerbread.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4245 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics