Le onde sonore si possono trasformare in energia elettrica: in futuro i telefonini si ricaricheranno durante le conversazioni.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2011]
Grazie al dottor Sang-Woo Kim, dell'Università di Sungkyunkwan a Seul, in Corea del Sud, un giorno potremo fare a meno dei caricabatterie dei cellulari.
Il suo team di ricercatori sta infatti lavorando a un sistema che permetta di utilizzare le onde sonore prodotte dalla voce per produrre elettricità.
La base di questa tecnologia sta in sottili filamenti di ossido di zinco posti tra due elettrodi; una superficie fonoassorbente posta sopra vibra quando riceve onde sonore, il che causa la compressione e il rilascio dell'ossido di zinco.
È questo movimento che permette di generare la corrente elettrica, che poi può essere utilizzata per ricaricare la batteria.
«Non basta per caricare un telefono» ammette il ricercatore, ma la strada sembra promettente e già ora apre la porta a possibili applicazioni.
«Le prestazioni che siamo riusciti a ottenere ora si possono applicare a diversi dispositivi elettronici a basso consumo come sensori autoalimentati e dispositivi da impiantare all'interno del corpo».
Naturalmente la possibilità di ricaricare il cellulare mentre si parla è solo una delle possibilità: i ricercatori immaginano intere pareti, poste vicino alle autostrade, che utilizzano il rumore prodotto dai veicoli per produrre energia.
A dire la verità, infine, non è la prima volta che una tecnologia di questo tipo viene proposta: già nel 2008 un ricercatore americano, il professor Tahir Cagin, presentato i propri risultati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Backup | ||
|