Governo, al via l'iniziativa Scuole in Wi-Fi

Gli istituti interessati possono richiedere il kit che permetterà loro di creare una zona dotata di connessione wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

La promessa di connettere tutte le scuole con il Wi-Fi entro il 2012, formulata dai ministro Brunetta e Gelmini, inizia a muovere i primi passi verso la concretizzazione.

Entro il 15 luglio le scuole interessate a ricevere il kit Wi-Fi possono avanzare la propria candidatura telefonando al numero 800.254.009.

Lo scopo del progetto non è coprire gli interi edifici scolastici con il Wi-Fi ma di creare all'interno degli edifici stessi delle zone «aperte a studenti e docenti per favorire la fruizione di servizi di didattica innovativa, sia di tipo didattico che amministrativo» dove la connessione wireless sia presente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Anzi abbiamo la Gelmini!!!! E prima la Moratti!!!! :lol: :lol: :lol: NDR: Rido per non piangere... Ciao Leggi tutto
26-5-2011 01:32

Tanta roba. Chissà se in Italia vedremmo mai una cosa del genere.. qua uno si deve "ammazzare" sia per la teoria a scuola che per trovare dove far pratica. Leggi tutto
25-5-2011 14:49

Questo si chiama e-learning e funziona benissimo e da decenni in molte zone degli USA (lontano da scuole e comunità), Australia e varie parti dell'Asia, dalle elementari, medie, liceo, tecnici, università. Bisogna di insegnati specificamente preparati e un sistema apposito! Interessante questo libro elettronico "Oltre l’... Leggi tutto
24-5-2011 00:07

Io credo che creare delle zone wifi possa essere comodo se usato adeguatamente per approfondire concetti e tematiche trattati durante la lezione. Un professore potrebbe cercare e scaricare materiale da condividere con gli studenti al fine di sciogliere eventuali nodi non trattati dai testi utilizzati per il corso (come succede per la... Leggi tutto
23-5-2011 13:41

Tanto che il WiFi è nato in ambito universitario per superare delle barriere architettoniche dell'università stessa e poi dopo per scroccare banda da parte degli studenti! 8) :lol: Alla fine qualcuno vide le applicazioni pratiche ed eccoci qui. :twisted: Questo parte dai corsi professionali, liceo e università. Ma non è il... Leggi tutto
22-5-2011 02:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1118 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics