Governo, al via l'iniziativa Scuole in Wi-Fi

Gli istituti interessati possono richiedere il kit che permetterà loro di creare una zona dotata di connessione wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

La promessa di connettere tutte le scuole con il Wi-Fi entro il 2012, formulata dai ministro Brunetta e Gelmini, inizia a muovere i primi passi verso la concretizzazione.

Entro il 15 luglio le scuole interessate a ricevere il kit Wi-Fi possono avanzare la propria candidatura telefonando al numero 800.254.009.

Lo scopo del progetto non è coprire gli interi edifici scolastici con il Wi-Fi ma di creare all'interno degli edifici stessi delle zone «aperte a studenti e docenti per favorire la fruizione di servizi di didattica innovativa, sia di tipo didattico che amministrativo» dove la connessione wireless sia presente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Anzi abbiamo la Gelmini!!!! E prima la Moratti!!!! :lol: :lol: :lol: NDR: Rido per non piangere... Ciao Leggi tutto
26-5-2011 01:32

Tanta roba. Chissà se in Italia vedremmo mai una cosa del genere.. qua uno si deve "ammazzare" sia per la teoria a scuola che per trovare dove far pratica. Leggi tutto
25-5-2011 14:49

Questo si chiama e-learning e funziona benissimo e da decenni in molte zone degli USA (lontano da scuole e comunità), Australia e varie parti dell'Asia, dalle elementari, medie, liceo, tecnici, università. Bisogna di insegnati specificamente preparati e un sistema apposito! Interessante questo libro elettronico "Oltre l’... Leggi tutto
24-5-2011 00:07

Io credo che creare delle zone wifi possa essere comodo se usato adeguatamente per approfondire concetti e tematiche trattati durante la lezione. Un professore potrebbe cercare e scaricare materiale da condividere con gli studenti al fine di sciogliere eventuali nodi non trattati dai testi utilizzati per il corso (come succede per la... Leggi tutto
23-5-2011 13:41

Tanto che il WiFi è nato in ambito universitario per superare delle barriere architettoniche dell'università stessa e poi dopo per scroccare banda da parte degli studenti! 8) :lol: Alla fine qualcuno vide le applicazioni pratiche ed eccoci qui. :twisted: Questo parte dai corsi professionali, liceo e università. Ma non è il... Leggi tutto
22-5-2011 02:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3962 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics