Kaspersky spinge per una Interpol di Internet

Il creatore del noto antivirus prospetta una carta d'identità digitale per ogni utente della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2011]

Kaspersky Internet Interpol

«Il mondo digitale è sotto attacco»: con queste parole Eugene Kaspersky ha spiegato al pubblico della AusCERT 2011 la necessità di creare una Interpol di Internet.

Secondo il creatore del famoso antivirus, il cybercrimine è strettamente legato alla Rete, tanto da poter essere paragonato alla presenza degli squali nelle acque australiane.

Per combattere questi pericolo c'è bisogno di una forza globale di polizia, un sistema per verificare le identità online su scala planetaria e una sorta di «passaporto di Internet».

«Prima o poi avremo una Interpol di Internet» ha dichiarato Kaspersky. «Sto anche pensando a un passaporto di Internet e a una carta d'identità online. Alcune nazioni stanno già introducendo questa idea, quindi penso che in 15 anni l'avremo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{sils}
Al peggio non c'è mai fine...
22-5-2011 12:56

Magari facesse solo quello... Ammazza i PC più del Norton ed i miei clienti che lo utilizzano (li ho già diffidati dal rinnovarlo alla scadenza!) hanno sepre problemi sulla LAN. Mi ha fatto perdere una mezza giornata per configurare un stampante condivisa (fino a quando ho provato a disabilitarlo :twisted: ) Leggi tutto
21-5-2011 23:46

Ma chi gliel'ha suggerita questa??? Putin??? :evil:
21-5-2011 15:57

Viste le figuracce del suo antivirus che segnala un sacco di falsi positivi combinando macelli era logico che diceva questo! Poi Kaspersky è Russia, un Paese in cui è ritornata la dittatura! Ciao Leggi tutto
21-5-2011 00:56

E allora utilizziamo e sosteniamo Tor. Alla faccia di chi vuole controllarci. :wink: Leggi tutto
20-5-2011 22:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (610 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics