L'eclissi di Luna rivive nel doodle di oggi

Il logo di Google si anima e mostra la Luna rossa che è apparsa in cielo ieri notte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2011]

Google doodle eclissi luna 15 giugno 2011

Chi per qualsiasi motivo ieri si fosse perso l'eclissi di Luna, oggi può rimediare e godersi lo spettacolo in differita semplicemente visitando l'home page di Google.

Il doodle che oggi infatti vi campeggia è un filmato che condensa in pochi secondi tutte le fasi dell'eclissi di ieri.

Il nostro satellite per un giorno fungerà da seconda O della parola Google, ma in maniera animata: prima oscurandosi, poi tingendosi di rosso e poi tornando al pallido aspetto consueto.

Tramite la barra sottostante si può scegliere di "fermare" il fenomeno e rimirare la Luna nella tinta che più si preferisce.

Per l'occasione, inoltre, Google ha trasmesso ieri notte in diretta l'eclisse su YouTube, che in queste ore si sta naturalmente riempiendo di filmati amatoriali su questo tema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ma Emiglia! :-) Come potevano mettere online le foto di un evento che ancora non c'era stato? E poi, di articoli che annunciavano l'eclissi, sul nostro sito ne sono usciti addirittura due... ti eri distratta? :-) Leggi tutto
16-6-2011 15:26

:evil: certo che potevano metterla ieri non oggi! almeno l'avrei vista!
16-6-2011 11:41

{Lucia}
Che bella idea! grazie Google :)
16-6-2011 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics