Stanotte la Luna si tinge di rosso

La più lunga eclissi degli ultimi 11 anni sarà visibile da tutta l'Italia, nuvole permettendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

Stasera Eclissi Luna rossa

Il giorno - anzi, la notte - dell'eclissi di Luna più lunga degli ultimi 11 anni sta per arrivare.

Questa sera, a partire dalle 19.23, il nostro satellite entrerà nel cono d'ombra della Terra e, dopo essere sorto (dalle 20.40 alle 21.10 a seconda della latitudine), darà luogo al suggestivo fenomeno noto come Luna rossa, in quanto assumerà proprio una tinta rossastra.

Tale tonalità sarà dovuta alla luce che in quei 100 minuti colpirà la Luna, ossia soltanto quella rifratta dall'atmosfera terrestre, dato che il pianeta nasconderà la Luna al Sole.

La fase massima dell'eclissi durerà fino alle 23.03; poi la Luna inizierà a uscire dall'ombra del nostro pianeta.

Questa sera occhi puntati al cielo, dunque, nuvole permettendo: l'eclissi sarà visibile in tutta Italia, a patto che il maltempo di questi giorni, il quale apparentemente sta concedendo una tregua, non rovini lo spettacolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ciao Leggi tutto
15-6-2011 23:15

ma luna rossa non era una barca? :malol: :malol: :malol:
15-6-2011 22:20

saremo invasi da vega finalmente. Leggi tutto
15-6-2011 13:26

Sara' un segnale per il cavaliere?
15-6-2011 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics