Stanotte la Luna si tinge di rosso

La più lunga eclissi degli ultimi 11 anni sarà visibile da tutta l'Italia, nuvole permettendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

Stasera Eclissi Luna rossa

Il giorno - anzi, la notte - dell'eclissi di Luna più lunga degli ultimi 11 anni sta per arrivare.

Questa sera, a partire dalle 19.23, il nostro satellite entrerà nel cono d'ombra della Terra e, dopo essere sorto (dalle 20.40 alle 21.10 a seconda della latitudine), darà luogo al suggestivo fenomeno noto come Luna rossa, in quanto assumerà proprio una tinta rossastra.

Tale tonalità sarà dovuta alla luce che in quei 100 minuti colpirà la Luna, ossia soltanto quella rifratta dall'atmosfera terrestre, dato che il pianeta nasconderà la Luna al Sole.

La fase massima dell'eclissi durerà fino alle 23.03; poi la Luna inizierà a uscire dall'ombra del nostro pianeta.

Questa sera occhi puntati al cielo, dunque, nuvole permettendo: l'eclissi sarà visibile in tutta Italia, a patto che il maltempo di questi giorni, il quale apparentemente sta concedendo una tregua, non rovini lo spettacolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ciao Leggi tutto
15-6-2011 23:15

ma luna rossa non era una barca? :malol: :malol: :malol:
15-6-2011 22:20

saremo invasi da vega finalmente. Leggi tutto
15-6-2011 13:26

Sara' un segnale per il cavaliere?
15-6-2011 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics