Con Titan e Radar, HTC rinnova i Windows phone

Due modelli con la nuova piattaforma Mango di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

htc titan

HTC ha presentato i Windows Phone Titan e Radar in contemporanea a Londra, Parigi, Madrid e Berlino. Entrambi adottano l'ultima piattaforma di Microsoft per gli smartphone, chiamata Mango.

Titan e Radar hanno un tasto dedicato per la fotocamera, che permette di catturare immagini anche senza sbloccare il telefono, con apertura del diaframma f/2.2 e sensori retro-illuminati per poter scattare anche a bassa luminosità.

Il grandangolo da 28 mm consente di scattare immagini più ampie, mentre la funzionalità panoramica consente di creare foto di paesaggi e skyline. Entrambi i dispositivi possono girare video HD (720p).

Con la funzione Photo Enhancer è possibile ritoccare le foto e caricarle su Facebook, taggando gli amici tramite la funzione automatica di face detection integrata nei due smartphone.

Titan si caratterizza per un display da 4.7 pollici, fino a oggi lo schermo più ampio su uno smartphone HTC, avvolto in un case di alluminio da 9,9 mm. Ha una videocamera posteriore da 8 megapixel e una frontale da 1.3 megapixel per videochiamate live.

Con l'integrazione di Microsoft Office Mobile, permette di creare, scrivere e collaborare a documenti. Le funzionalità avanzate di mailing come Linked inboxes permettono la gestione di diversi account; si possono sincronizzare la to-do list e i calendari da un'unica applicazione, così come raggruppare i contatti e archiviare nel cloud le note e le idee più recenti con Microsoft One Note.

Radar invece è orientato a quegli utenti con maggiori necessità di tenersi in contatto e di rimanere aggiornati sulle notizie e sull'intrattenimento. Forgiato in un corpo uni-body di alluminio, sfrutta People Hub di Windows Phone, in grado di tenere l'utente aggiornato sulle ultime news dei propri amici.

People Hub mostra lo storico delle comunicazioni con ogni contatto e gli aggiornamenti più recenti di status e foto sui social network. Ci si può tenere in contatto con SMS, con la chat di Facebook e con Windows Live Messenger senza cambiare applicazione o interrompere il flusso di conversazione. In alternativa è possibile conversare "faccia a faccia" effettuando videochiamate sul display da 3,8 pollici.

HTC Titan e Radar saranno disponibili a livello mondiale a ottobre 2011, cominciando da Europa ed Asia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2341 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics