Seagate, disco esterno da 4 TB

Massima capienza e connessione USB 3.0 per l'ultimo nato della serie GoFlex Desk.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2011]

Seagate GoFlex Desk 4 TB USB 3.0 Thunderbolt

Per coloro che non hanno mai spazio a sufficienza, Seagate propone la gamma di hard disk esterni GoFlex Desk.

In poco più di 1 kg racchiude un'unità da 1, 2, 3 oppure addirittura 4 Tbyte da collegare al PC tramite USB 2.0, USB 3.0 (quest'ultima solo per la versione da 4 Tbyte) o Firewire 800.

Occorre dire che con tanto spazio a disposizione la connessione USB 2.0 è davvero limitante, mentre con USB 3.0 si riescono a raggiungere picchi di 100 Mbyte al secondo e una media di 60 Mbyte/s.

Il disco in sé è costituito da 5 piatti da 800 Gbyte l'uno che ruotano a 7.200 giri al minuto, mentre il buffer è da 64 Mbyte.

Il GoFlex Desk richiede un'alimentazione esterna ed è dichiaratamente compatibile con Windows e Mac OS X. Prossimamente è attesa anche una versione con interfaccia Thunderbolt.

Il debutto dell'edizione da 4 Gbyte segna anche un cambio nell'estetica del case, che d'ora in avanti verrà adottata per tutti i nuovi modelli.

Sul sito americano di Seagate si può già trovare la versione di punta, da 4 Tbyte, in vendita con connessione USB 3.0 a 249,99 dollari (circa 178 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Thank you, il fatto è che sono più tedesco che italiano. Comunque si, c'è da ricordare che i backup sono importanti, soprattutto ai file da cui lavori da molto tempo
7-9-2011 19:38

Also sprach Zarathustra =) Negli anni '80, nella mia somma presunzione, pensavo che il mio disco da 20MB (si, venti megabytes) fosse MOLTO difficilmente riempibile (allora la media era da 10MB). Mi sembra che il tempo non mi abbia proprio dato ragione. Bisogna ricordare che l'uso dei dischi esterni non è prerogativa dei soli... Leggi tutto
7-9-2011 19:35

Con il mio nas da 16 TB non ne ho bisogno, apparte il fatto che capienze del genere servono solo a chi ne ha veramente bisogno, come me
7-9-2011 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics