Primo semestre, Facebook raddoppia i ricavi

Il social network procede a gonfie vele e vede crescere gli introiti grazie alla pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2011]

Facebook raddoppia fatturato 1,6 miliardi dollari

Facebook avanza spedito con il vento in poppa, almeno stando alle ultime indiscrezioni sui ricavi dei primi sei mesi di quest'anno.

Se nel 2010 il social network aveva incassato 800 milioni di dollari, da gennaio a giugno 2011 tale cifrà è raddoppiata, arrivando dunque a 1,6 miliardi di dollari.

La notizia arriva dal Wall Street Journal e non è stata confermata né smentita da Facebook, che ancora non ha l'obbligo di rendere pubblici i propri bilanci.

Ciò avverrà con ogni probabilità nel 2012, quando verrà quotata in Borsa per poter superare il limite dei 499 investitori stabilito dalla legge americana: chi punta ad avere più di 500 azionisti deve passare da Wall Street.

La crescita di Facebook pare dovuta innanzitutto alla pubblicità: negli ultimi 12 mesi il numero di aziende presenti sul sito è raddoppiato e i ricavi pubblicitari sono passati dai 40 milioni di dollari del 2006 ai 2 miliardi di dollari dell'anno scorso, cifra che il 2011 si appresta a battere con facilità.

Dall'altro lato i giochi per Facebook e i prodotti virtuali rappresentano un'altra ottima fonte di entrate: non a caso il social network ha imposto agli sviluppatori, nel luglio scorso, l'accettamento di pagamenti tramite i Facebook Credits.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A ROSCIOOO... non certo grazie a me! :twisted:
9-9-2011 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3104 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics