Facebook batte moneta: i crediti diventano obbligatori

Dal primo luglio tutti dovranno accettare i Facebook Credits per vendere e comprare oggetti e servizi virtuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Facebook Credits moneta virtuale obbligatoria

I Facebook Credits diventano la moneta ufficiale di quello che, se fosse uno Stato, sarebbe la terza nazione più popolosa al mondo con 600 milioni di abitanti.

Lanciati a metà del 2009 per entrare nel settore dei pagamenti online, i crediti di Facebook a partire dal primo luglio dovranno essere obbligatoriamente accettati da tutti i fornitori di oggetti e servizi virtuali all'interno del sito in blu.

Al momento ci sono circa 350 applicazioni - per 150 sviluppatori - che già usano questo sistema e, a loro detta, con soddisfazione: si tratta di circa il 70% del totale.

Il "cambio" attuale prevede l'acquisto di 10 crediti in cambio di un dollaro. Per ogni acquisto fatto con questo sistema il 70% va allo sviluppatore e il 30% resta a Facebook, secondo un modello già visto nei vari app store.

Nella fase iniziale le monete virtuali alternative non saranno messe fuorilegge; soltanto, tutti dovranno accettare per forza anche i crediti di Facebook. L'articolo continua sotto

Questa politica, unita agli incentivi che il social network metterà in campo per spingere l'adozione dei Credits, probabilmente segnerà la sparizione, nel tempo, di ogni concorrente.

A quel punto i Facebook Credits potranno avere anche da un punto di vista ufficiale l'esclusiva e, forse, potranno essere in futuro utilizzati anche al di fuori del social networks, accordandosi con gli altri siti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La mia era una considerazione di più ampio respiro: ci sono persone che praticamente vivono ormai solo su FB e questo processo di ampliamento di quel mondo virtuale non può far altro che rinforzare lo stato di alienazione dalla realtà sociale "vera" (a prescindere dai prodotti oggetto di transazioni commerciali), il che mi pare... Leggi tutto
28-1-2011 08:37

intendevo semplicemente dire che 1) anche se si tratta del tentativo di forzare una "moneta virtuale" per l'acquisto prevalentemente di oggetti virtuali come possono essere le applicazioni accessibili tramite FB, quindi come dici tu che forzano il confine tra reale e fantastico, sono nondimeno attività già regolamentate da... Leggi tutto
27-1-2011 17:01

Credimi, conosco bene la materia, è il mio mestiere, ma francamente non capisco il nesso con la mia considerazione... :?
27-1-2011 16:26

Virtuale o non virtuale un sistema di pagamento on-line deve sottostare al controllo delle autorità di sorveglianza monetaria, che nel nostro sgangherato paese è la Banca d'Italia inoltre la società che gestisce il mezzo di pagamento deve obbligatoriamente essere una persona giuridica di diritto italiano informa di Società per Azioni.... Leggi tutto
27-1-2011 16:15

Mah, mi pare che si stia cercando di rendere sempre più labile il confine tra realtà e fantasia, e questo non è certo un bene... :?
27-1-2011 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics