E Spot prese il fucile

Cassandra Crossing/ Mortale come Metalhead, acquistabile da catalogo, assemblabile da qualsiasi smanettone o esercito del terzo mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2022]

e_spot_prese_il_fucile

Cassandra oggi si è posta una domanda. Quando una profezia così facile da esser quasi banale si realizza pienamente e in maniera evidente, l'autrice della profezia dovrebbe farlo notare o piuttosto lasciare che gli interessati se ne accorgano da soli?

Mai deresponsabilizzarsi e glissare sul proprio operato; Cassandra quindi, che sulle LAWS, le armi autonome letali, ha già vaticinato tante volte, oggi può puntare il dito e mostrare un video che sta spopolando su Twitter. Nel video vediamo un cane robotico, simile allo Spot di Boston Dynamics, che con un AK-47 ben fissato sulla schiena, marcia in un paesaggio innevato e spara colpi singoli e raffiche contro alcuni bersagli.

No, non è Spot, e neppure Metalhead, non solo perché non è né giallo né nero, ma perché è una ben identificabile "copia" cinese a buon mercato, dotata di un qualche software di controllo. Pare che il video possa essere russo; su Twitter c'è chi scrive che il fucile è un derivato dell'AK47 fabbricato in Russia, e che sullo sfondo si intravvede un mezzo militare russo. 

Francamente questo non ha la minima importanza; tutti i Paesi con un esercito possono fare, stanno facendo o faranno presto le stesse cose. E anche voi, purtroppo; lo potete infatti comprare, anche oggi, su Aliexpress a 4.000 euro, un ventesimo del costo di Spot.

Certo, è un robot più semplice di Spot, con meno gradi di libertà sugli arti, e probabilmente prestazioni inferiori. Ma il fatto di costar poco non ci deve tranquillizzare, anzi, deve farci ancora più paura.

Cassandra ignora il prezzo di un AK47, ma l'ordine di grandezza sono ancora le migliaia di euro. Se oggetti di questo tipo possono essere assemblati con poche migliaia di euro, anche da un appassionato smanettone, solo un po' sanguinario e privo di vincoli morali, che magari confonde le nottate passate giocando a "Call of Duty" con il mondo reale, cosa troveremo domattina fuori dalla porta di casa? Cosa ci aspetterà in giardino quando qualche professionista della guerra cambierà il modo di spendere i soldi, modernizzandolo un po'?

Cassandra ha paura. Per questo ha scelto come titolo di questa puntata una parafrasi del più potente film contro la guerra mai girato E Johnny prese il fucile. Guardatelo; non penserete mai più alla guerra nello stesso modo. Anche se combattuta con i robot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Robot assassini crescono
Personal killer robot
Come difendersi da un robot di Boston Dynamics

Commenti all'articolo (4)

Una delle cose che riesce meglio all'uomo - direi quella in cui sublima le proprie capacità - è quella di adottare qualsiasi scoperta o innovazione scientifica nel modo migliore per uccidere e dominare i propri simili, questa non poteva certo restare inutilizzata... :incupito:
10-8-2022 14:50

{Cippa}
Imbracciamo il nostro fucile. Quello delle nostre opinioni. Non facciamolo silenziare. Bravo Calamaro.
5-8-2022 06:44

{premp}
Piuttosto ch queste scempiaggini canine, facilmente visibili e neutralizzabili in diversi modi (trappola, proiettile o emp) dovrebbero far paura gli sciami "componibili", che possono ridefinire la propria pluralità o singolarità in maniera autonoma e in molte forme diverse. Certo, un emp o un campo elettrico... Leggi tutto
4-8-2022 09:56

Ricordo distintamente un servizio di Quark di fine anni '80 in cui si parla dell'automazione militare e l'amara conclusione sul fatto che alla fine nelle guerre all'uomo sarebbe rimasto solo il compito di morire... Non si può certo dire che certe "innovazioni" giungano inaspettate.
4-8-2022 07:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics