Elon Musk promette robot umanoidi nel 2022



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2021]

musk01

Non è strano che Elon Musk faccia delle promesse che poi faticano a concretizzarsi, quantomeno nei tempi previsti (come quello riguardante la completa autonomia delle Tesla entro fine 2020), e il prolifico imprenditore è tutt'altro che avaro di annunci che fanno sognare almeno gli appassionati di fantascienza.

L'ultimo della serie riguarda il diretto impegno di Tesla nella creazione di robot umanoidi: non robot che siano abbastanza simili a un essere umano, seppur chiaramente robotici, come quelli di Boston Dynamics, ma automi che ripropongano in maniera estremamente fedele l'aspetto di un corpo umano.

Rivelato sul sito ufficiale dell'azienda, il progetto Tesla Bot porta il nome interno di Optimus (che molti non faranno fatica ad associare a Optimus Prime, leader della fazione Autobot dei Transformers) e, secondo Musk, sarà in grado di presentare il prototipo «a un certo punto nel corso del prossimo anno».

Il Tesla Bot «è progettato per essere amichevole» - ha spiegato ancora Musk - ma allo stesso tempo sarà progettato in maniera "sicura" «a livello meccanico»; in altre parole, l'utente potrà facilmente «sfuggirgli correndo, e quasi certamente potrà anche sottometterlo con la forza».

Sarà inoltre alto circa un metro e mezzo, peserà circa 55 kg e al posto del volto avrà uno schermo. Parte del suo software sarà derivato da quello utilizzato per la funzione Autopilot delle Tesla e, per quanto riguarda le capacità, Musk sostiene che almeno inizialmente esse saranno limitate a «compiti pericolosi, ripetitivi o noiosi», sebbene poi possano espandersi.

«Sostanzialmente io credo che, in futuro, il lavoro fisico sarà una scelta; chi vorrà farlo potrà farlo» spiega ancora Elon Musk il quale, a domanda circa l'impatto sull'economia dell'introduzione di una forza lavoro robotica, s'è limitato a rispondere «dovremo vedere».

musk02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bitcoin in omaggio con Elon Musk e Tesla? È solo spam
Due morti in Tesla, ''nessuno era al volante''?
Robot assassini crescono
Tesla con guida “autonoma”, due video a confronto per capire
Personal killer robot
Come difendersi da un robot di Boston Dynamics
Elon Musk rivela: voleva vendere Tesla a Apple
Vi fareste servire in negozio da questo robot teleguidato?
Post scritto da una IA inganna 26.000 persone
Elon Musk, le Tesla saranno autonome entro fine anno

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Francamente mi sembra decisamente ottimistico, solo per essere gentile, altrimenti mi verrebbe una considerazione di fantozziana memoria. Leggi tutto
27-8-2021 18:28

{Davemaru}
Mmm, potrebbe essere usato per mostrare ad esseri umani come si eseguono certi compiti. Una sorta di tutorial "vivente". Oppure come sparring partner in un tempio Shaolin. In generale in contesti social dove una figura simil-umana è piu' perfomante perchè oltre ad eseguire un certo compito, mostra anche come... Leggi tutto
23-8-2021 20:12

{utente anonimo}
@zero Questo è vero, ma se metto un robot a usare una pinza, tanto vale dargli un arto a forma di pinza che funzioni come una pinza. Se poi al robot voglio far suonare il pianoforte... ok ma perché? tanto vale robotizzare un pianoforte e farlo suonare da solo. Certo, con le mani sarebbe al 100 per cento multifunzione, ma... Leggi tutto
23-8-2021 09:42

Per un robot con le forme umane, sarebbe piu' semplice usare i nostri strumenti. Per esempio: aprire una porta, salire le scale, girare una valvola, usare una pinza, ecc. (secondo me, questo e' l'unico motivo) Leggi tutto
22-8-2021 20:47

{Davemaru}
Va bene Elon, ma a cosa serve farlo a forma di scimmia? Per i compiti pericolosi,ripetitivi o noiosi si possono immaginare forme piu' semplici e performanti. Per esempio se mettessero dei robot umanoidi al casello autostradale dalle mie parti immagino avrebbero la testa perennemente svitata a furia di schiaffi.
21-8-2021 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2818 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics