❤️✖️🤖 colpisce ancora: Jibaro e Mason

Cassandra Crossing/ Love Death +Robots non cessa di stupire, e conferma la sua ''non-formula'' vincente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2022]

cassandra crossing 2505

"Jibaro?" diranno i 24 indignati lettori, "Un episodio della terza stagione di una delle tante serie televisive può distogliere l'attenzione di Cassandra da questioni importantissime, come la situazione geopolitica o e-privacy XXX??" Sì, può succedere, anzi è appena successo.

La terza stagione di Love Death +Robots conferma che le non-serie, cioè le serie antologiche, come la mai abbastanza lodata Twilight Zone - Ai confini della Realtà sono il posto ideale per trovare sia novità assolute che temi evergreen ottimamente eseguiti.

Certo, in questo come in altri casi bisogna venire a patti con le piattaforme di streaming, e tirare fuori qualche soldo. Tanstaafl! E poi, grazie agli abbonamenti mensili disdicibili senza complicazioni, godersi uno o più spettacoli e poi disdire costa ormai meno di un biglietto del cinema, e poiché ormai, complici covid, saghe di supereroi plasticosi e seguiti dei seguiti, vedere qualcosa di decente in una sala cinematografica è diventato davvero difficile...

Detto questo, e rimandando alla relativa voce ❤️✖️🤖 di Wikipedia chi avesse vissuto su un albero gli ultimi 4 anni, per informarsi sull'unica serie antologica che meriti di essere vista, dato il diradamento, trasformatosi ormai in assenza totale, della rivale Black Mirror, da cosa partiamo? Cosa raccontare, in una pagina di Cassandra, riguardo a una serie Tv in cui episodi di vario tipo e qualità si alternano, e difetti e note stonate sono comunque presenti?

I flash! Sono quelli che meritano di essere raccontati, perché anche dopo anni resteranno bene incisi nella memoria. Come il pugno nello stomaco di Tempo di leggere che, pur nella sua semplicità, dal 1962 si è stampato nella mente di una Cassandra di sette anni.

Bene, fra un po' di anni, sperando di essere ancora in giro, Cassandra si ricorderà certamente di "Jibaro", l'ultimo episodio della stagione. Una meraviglia di animazione computerizzata? Sì, è fantastica, sembra impossibile che non siano riprese, ma ormai chi si stupisce più?

Un episodio perfetto? Certamente no. Una narrazione originale? Sì e no, non c'è nessuna narrazione e nessun dialogo. Forse è questo il bello. Un finale imprevisto? No. Eppure, proprio per la semplicità e per il potere della coreografia di "Jibaro", Cassandra non se ne dimenticherà facilmente.

Certo, a qualcuno "Jibaro" potrebbe non piacere affatto, è questione di gusti; in fondo si tratta soltanto di una rivisitazione di Ulisse e le Sirene in versione dark/splatter, totalmente privo di quell'umorismo che spesso è così appagante nella "fantascienza".

A questo lettore scontento, Cassandra consiglia allora Mason e i ratti, un'animazione di sapore Pixariano, un'americanata un po' scontata, con una buona dose di umorismo e la gioia di un finale-sorpresa alla Fredrick Brown. Certo, rispetto a Kubrik e Kurosawa sono piccolezze, ma Cassandra si diverte anche così, che ci volete fare?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

aer-.... non ho capito. ._.
6-6-2022 00:36

{Faber}
No secondo me Jibaro è molto carino, (soprattutto quando i conquistadores si ammazzano tra di loro) ma i tre episodi che mi hanno fatto più pensare appartengono alla seconda serie e sono "Neve nel deserto" "Cabina di sopravvivenza" e Meraviglioso "Oltre aquila". Si ok fantascienza già... Leggi tutto
5-6-2022 20:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics