L'app che trasforma la scrittura dell'utente in font per Windows 10

Microsoft Font Maker è disponibile nel Windows Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2018]

microsoft font maker

Nel 2015 debuttò nel web un sito curioso e interessante: si chiamava <My Script Font e permetteva a chiunque di trasformare la propria grafia in un carattere tipografico (o font) da usare con il computer.

Se My Script Font oggi esiste ancora sotto una forma nuova (si chiama Calligraphr e offre nuove funzioni), per gli utenti di Windows 10 Microsoft ha lanciato un'app che svolge press'a poco le stesse funzioni.

Si chiama Microsoft Font Maker, è distribuita tramite il Windows Store e, a diffrenza di Calligraphr, ha un uditorio un po' più limitato: i suoi utenti devono infatti possedere un dispositivo che consenta la scrittura con il pennino.

Una volta avviata l'app viene mostrata una griglia entro la quale scrivere le lettere e i simboli che poi andranno a comporre il set di caratteri del font, fornendo anche alcune frasi d'esempio.

Il font così creato potrà poi essere installato in Windows e utilizzato al pari di quelli già presenti o acquistati presso i servizi professionali.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1625 voti)
Leggi i commenti (1)

Una nota curiosa è il fatto che l'app Font Maker sarebbe dovuta essere parte del Creators Update, proprio a sottolineare la quantità di strumenti "creativi" che con quell'aggiornamento venivano aggiunti a Windows 10.

Gli sviluppatori però non riuscirono a completare il software per tempo, e così il debutto è stato rimandato sino a oggi.

Qui sotto, il video che spiega come usare Microsoft Font Maker.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Persona con disabilità progressiva registra la sua scrittura che potrà usare quando le mani non l'aiuteranno più. :D
8-8-2018 14:30

Anch'io preferisco usare il PC con font normali per scrivere, la mia calligrafia, praticamente, la capisco solo io e neppure sempre... :roll: In ogni caso il giochino è simpatico come lo era anche My Script Font.
4-8-2018 14:57

La mia calligrafia è ottima da utilizzare per i messaggi cifrati senza... cifratura (no, non sono un medico :P )
3-8-2018 23:52

{utente anonimo}
A scrivere a mano si fa prima.
2-8-2018 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2472 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics