Un tempo si usavano le videocamere a mano, oggi è lo smartphone di Apple che consente di essere creativi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2011]
Il regista J.J. Abrams - creatore di Lost e del reboot di Star Trek - ha dato prova in opere come Cloverfield e nel recente Super 8 di avere sempre avuto una particolare passione per il cinema amatoriale.
«Da bambino» ha spiegato il regista - «i>«facevo film tutto il giorno». Oggi però i tempi sono cambiati, e non è certo più il momento di utilizzare una videocamera Super 8.
«Oggi utilizzerei l'iPhone» ha dichiarato Abrams alla neonata rivista YouTech: lo smartphone di Apple può egregiamente sostituire una telecamera, e non solo.
L'eclettico regista - che è anche attore, produttore, compositore, sceneggiatore e altro - si definisce «un fan sfegaato di tutto ciò che riguarda l'elettronica» ma ha scovato anche un lato oscuro nelle possibilità offerte dai mezzi attuali.
«Un tempo» - sostiene - «sarebbe stato impensabile andare in un negozio, comperare un disco, tornarsene a casa e non degnarsi nemmeno di ascoltarlo. Ma oggi? Quanti di noi hanno scaricato album o canzoni che stanno ancora aspettando di essere ascoltati, dopo mesi o anni, nella nostra libreria di iTunes?».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|