Tunnel Gelmini, si dimette il portavoce del ministro

Massimo Zennaro lascia l'incarico di portavoce del MIUR dopo la gaffe sul tunnel dal Gran Sasso al CERN. Ma resta direttore generale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2011]

Tunnel Gelmini dimissioni portavoce Massimo Zennar

Non è rimasta senza conseguenze la gaffe del Ministero dell'Istruzione sull'inesistente tunnel tra il CERN e il Gran Sasso.

Questa, almeno è l'impressione che danno le improvvise e non ulteriormente commentate dimissioni presentate da Massimo Zennaro (qui il curriculum vitae), trentottenne portavoce del ministro Gelmini e, in quanto tale, indicato come responsabile per la cantonata apparsa tra i comunicati ufficiali del Ministero.

Nonostante sia stata Mariastella Gelmini, in quanto ministro, a finire nel mirino della Rete, che in questi giorni non ha risparmiato battute sardoniche sullo svarione, non si può pensare che ella stessa abbia materialmente scritto di proprio pugno il comunicato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust?
Sì, penso che sia l'uomo giusto per rimettere a posto l'Italia - 53.7%
No, meglio andare a votare e avere un governo "politico" - 37.3%
Non ho una mia opinione - 9.0%
  Voti totali: 1440
 
Leggi i commenti (72)
La situazione è, se possibile, peggiorata ulteriormente in seguito alla presa di posizione apparsa sul sito del Ministero il giorno successivo al primo comunicato sotto forma di una seconda nota, tramite la quale si cercava di apporre una pezza maldestra al problema e si rendeva vano il tentativo di salvare la faccia.

A quanto pare, il responsabile è stato individuato nel portavoce, che ha lasciato l'incarico mantenendo però quello di direttore generale del MIUR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 46)

:shock: :fuga: :dho:
10-10-2011 00:25

{Diego}
Purtroppo mi rendo conto che e' impossibile in questo forum avere uno scambio di idee magari acceso ma entro i limiti che l'educazione impone. Alcuni elementi veramente maleducati pregiudicano anche quello che altri, pur avendo idee opposte alle mie, molto pacatamente cercano di esporre. Allora chiedo al moderatore: non sarebbe... Leggi tutto
6-10-2011 20:57

Tu hai buon occhio :lol: Leggi tutto
5-10-2011 11:14

Si segnala in questo forum, ma anche in molti altri, un'improvviso apparire di troll che sovente è facile scambiare per ... :sparo: :old:
5-10-2011 10:34

Come si dice spesso in questi giorni, bisogna essere stupidi o in malafede per sostenere questo governo... e a me, amico mio, pare che tu appartenga alla prima categoria... Eppure se la Gelmini che tu tanto difendi si dimettesse, anche tu avresti la possibilità di imparare qualcosa. Leggi tutto
5-10-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2687 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics