Oracle sfida Luna Rossa

Probabilmente non vedremo mai Bill Gates alla guida di una Mc Laren in Formula 1, ma potremo ammirare il padre-padrone di Oracle Larry Ellison trasformarsi in skipper.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2002]

Questa edizione dell'Americàs Cup passerà alla storia per essere la prima in cui l'informatica prende letteralmente il timone: Larry Ellison, l'uomo che ha basato la propria fortuna sui database relazionali, dopo averla finanziata e costruita, timonerà personalmente l'ipertecnologica Oracle Racing contro i migliori skipper del mondo.

La versione 9i del database Oracle infatti è stato utilizzata sia per la progettazione, effettuata con il software di disegno 3D PTC/Engineer, sia per gestire il team attraverso il modulo Oracle di Professional Services Automation.

Ora che stanno per iniziare le regate, su Oracle Racing saranno montati dei client che, collegati con degli elaboratori presenti su una barca d'appoggio, permetteranno di analizzare in real-time tutti i dati relativi a rotte e tattiche.

Se Ellison per questa avventura ha investito 200 milioni di euro, più in piccolo con soli 25 euro è invece possibile "informatizzare" la propria esperienza di tifosi, visualizzando le regate con il navigatore 3D Virtual Spectator, commercializzato in Italia da Virgilio.

Virtual Spectator è il software che utilizza anche la RAI per visualizzare le rotte delle barche: installandolo sul proprio computer sarà possibile vedere in diretta o simulare tutte le regate, con tanto di commento registrato e database consultabile sulle altre barche e le rispettive rotte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics