BlackBerry ancora in tilt

I problemi relativi ai servizi Internet sono ricominciati in tutta l'area EMEA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2011]

Blackberry di nuovo nel caos

I BlackBerry sono di nuovo in panne.

Se questa mattina i problemi iniziati ieri sembravano risolti, nel pomeriggio le difficoltà sono ricominciate.

A soffrire sembra che sia soltanto l'utenza consumer, mentre quella enterprise al momento non segnala disservizi.

Gli utenti segnalano che i servizi voce, SMS compresi, funzionano normalmente ma, esattamente come ieri, in serie difficoltà o addirittura completamente assenti sono quelli legati a Internet, dalla navigazione al BlackBerry Messenger.

RIM non ha rilasciato comunicati ufficiali; i singoli operatori mobili stanno invece avvisando gli utenti dei disservizi, le cui cause risiedono sempre nei server dell'azienda canadese.

Gli aggiornamenti della situazione si possono seguire in tempo reale su Twitter tramite l'account ufficiale di RIM.

Aggiornamento 12 ottobre ore 13:00

I disagi persistono ancora oggi: le email push continuano a non arrivare (o in alcuni casi fortunati arrivano tutte insieme, dopo ore e ore) e, stando alle segnalazioni degli utenti, i disservizi riguardano tanto i servizi "consumer" BIS quanto quelli aziendali BES.

Da RIM ancora tutto tace. L'ultimo laconico messaggio, apparso verso la mezzanotte di ieri sull'account Twitter di RIM, non aggiunge nulla di nuovo: "Message delays were caused by a core switch failure in RIM's infrastructure. Now being resolved. Sorry for inconvenience."

E speriamo che risolvano davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Gestisco l'infrastruttura BlackBerry di un'azienda e vi segnalo che il problema non è affatto limitato ai servizi consumer/BIS ma anche alle utenze aziendali dotate di propri server BES. Il disservizio sui servizi Enterprise mi è stato confermato ancora per oggi, almeno a singhiozzo, dal supporto Telecom ai servizi BB via RIM. Eventuali... Leggi tutto
12-10-2011 10:17

Da possessore di un telefono blackberry confermo che i servizi sono saltellanti, e oggi lavorare è stato davvero difficoltoso, abituato ad avere l'email in tasca in ogni momento. Spero davvero risolvano presto, gli sono comunque nel cuore perché i guasti purtroppo accadono...
11-10-2011 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3031 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics