Il gene che moltiplica il biocarburante

Grazie a un gene estratto dal mais è possibile aumentare la produzione di biocarburanti dai vegetali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2011]

Biocarburante gene mais corngrass1 panico verga

Una delle questioni che rallentano l'adozione dei biocarburanti è costituita dalla difficoltà di produrne in quantità commisurata al fabbisogno.

Gli esperimenti svolti all'Università della California a Berkeley da un gruppo di ricercatori guidato da George Chuck promettono però di risolvere anche questa difficoltà.

Prelevando un gene (il Corngrass1) dal mais e inserendolo in diverse piante usate per la produzione di biocarburanti (come il panico verga) sono riusciti a creare una varietà da cui è possibile ottenere molto più biocarburante.

La presenza del gene Cg1 ha diversi effetti: innanzitutto rende la pianta simile, dal punto di vista biochimico, alle foglie più giovani, caratteristica che rende più semplice estrarre gli zuccheri semplici; poi aumenta la quantità di amido presente nella pianta del 250%, aumentando di conseguenza anche la quantità di glucosio che da esse può venire estratto.

Vi è poi un'altra conseguenza, che secondo gli autori dello studio rappresenta un vantaggio: il gene inibisce la produzione di fiori e semi, il che permette di evitare un incrocio accidentale con le piante "normali" e una diffusione incontrollata del gene Cg1.

Nonostante le ricerche si siano concentrate sul panico verga, i ricercatori ritengono che la stessa tecnica si possa applicare ad altre specie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2993 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics