Stop al Galaxy Tab in Australia

Nuovo blocco delle vendite per il tablet di Samsung, che rischia anche negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Samsung Galaxy Tab 10.1 blocco Australia Apple

Dopo il blocco in Germania, Apple ha ottenuto un'altra vittoria sulla rivale Samsung.

Un tribunale australiano ha infatti deciso di impedire all'azienda coreana la vendita del tablet Galaxy Tab 10.1, almeno fino a che la contesa tra le due società non verrà chiarita definitivamente dal punto di vista legale.

Il punto riguarda due brevetti che appartengono a Apple: in attesa di capire se coprano anche tecnologie incluse nel tablet di Samsung, il tribunale ha deciso di sospendere precauzionalmente la distribuzione.

L'azienda coreana, che rischia così di mancare l'appuntamento con il prezioso periodo di vendite natalizie, ha già fatto sapere che ricorrerà in appello e, nel frattempo, porterà avanti la propria causa relativa ai brevetti che l'iPhone 4S infrangerebbe.

Intanto il campo di battaglia si allarga: proprio oggi un tribunale californiano si riunirà per decidere in merito alla vendita dei Galaxy Tab negli USA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Concorderai con me che l'atteggiamento del blocco preventivo diventa sempre pių frequente in svariati ambiti mentre la custodia cautelare nei confronti dei politici - ad esempio - fatica a divenire una best practice... :wink: Leggi tutto
15-10-2011 15:44

Senza inoltrarmi nella discussione sui brevetti, trovo discutibile il blocco preventivo delle vendite in attesa di vedere se effettivamente c'č o meno violazione.... Sarebbe molto pių logico permettere la vendita, fare i dovuti accertamenti e poi intervenire, anche facendo pagare un risarcimento. Sempre pių si agisce preventivamente... Leggi tutto
15-10-2011 15:24

La guerra dell'assurdo continua...
15-10-2011 14:46

-Pronto buongiorno, parla l'America? -Mi scusi ma ho ragione di credere che una foto del mio pene di cui posseggo i diritti sia finita tra i circuiti dell'ipad -Non č che portrebbe bloccarne la vendita preventivamente?
13-10-2011 16:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sė, laser.
Sė, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho pių bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics