Il traduttore universale di Google parla italiano

Google Translate per Android ora può tradurre le frasi pronunciate in italiano in 15 lingue differenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2011]

Google Translate Conversation Mode italiano

Ogni volta che aggiorna l'app Translate, Google si avvicina sempre più al sogno del traduttore universale espresso più di un anno fa.

L'update precedente a quest'ultimo introduceva una novità sperimentale in Google Translate per Android: la Modalità Conversazione, tramite la quale è possibile tradurre da una lingua all'altra le parole pronunciate nel telefono.

In questo modo è sufficiente parlare nella propria lingua madre perché l'app capisca quanto viene detto e prepari una traduzione, che sarà poi riprodotta dall'altoparlante dello smartphone; lo stesso, naturalmente, avviene anche in senso inverso.

Al momento del lancio, la Modalità Conversazione supportava soltanto due lingue: inglese e spagnolo.

L'ultimo aggiornamento introduce il supporto ad altre 14 lingue, tra cui anche l'italiano. Le altre sono portoghese brasiliano, ceco, olandese, francese, tedesco, giapponese, coreano, cinese mandarino, polacco, russo e turco.

Google avverte sul proprio blog ufficiale che questa funzionalità va ancora considerata in versione alfa, quindi le traduzioni possono venire compromesse dai rumori ambientali e dalle influenze degli accenti regionali.

Il bello, però, è che più persone usano l'app più il software diventerà accurato, poiché accumulerà sempre più esempi.

Google Translate è disponibile per gli smartphone e i tablet con Android 2.2 e successivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Se per funzionare (come immagino) ha bisogno di campo, allora in Italia è meglio portarsi dietro il vocabolario.
18-10-2011 08:32

proprio fico!
15-10-2011 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sogni 3d
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1857 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics