Unlocker

Un software per sbloccare i file in uso da processi non meglio identificati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2011]

download

Categoria: Utility per il sistema.

Licenza: Freeware.

Installazione: stand alone (non necessita installazione).

Spesso capita di non riuscire a rinominare, spostare o eliminare un file perché quest'ultimo risulta inspiegabilmente in uso da qualche processo non meglio identificato.

Unlocker è il programma adatto per quelli che non hanno l'esperienza necessaria per ricorrere a piccoli trucchetti informatici (come resfreshare explorer.exe): è sufficiente installarlo per avere a portata di mano, nel menù contestuale del mouse, la funzione atta a sbloccare gli handle che tengono in ostaggio il file.

Il programma richiede di essere installato, ma funziona anche in versione stand alone se viene copiata altrove la cartella contenente l'eseguibile.

E' una valida alternativa a Deletedoctor, e inoltre Unlocker è disponibile anche in italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sembra molto interessante, l'ho già scaricato ed installato, appena capiterà l'occasione lo proverò. Grazie madvero. :wink:
12-11-2011 12:03

Se per esempio cerchi di cancellare file bloccati da quasiasi applicazione, in modalita' automatica apre una finestra per lo sblocco, non serve navigare i file per cercare quelli bloccati.... [img:831a5d20b5]http://www.emptyloop.com/unlocker/tutorial2.png[/img:831a5d20b5] Leggi tutto
10-11-2011 22:02

Lo uso da anni... favoloso. Freeware e potentissimo. La bacchetta magica e' una delle prime icone che compaiono nella barra di windows dopo ogni reinstallazione...
10-11-2011 21:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics