Programmatori in difficoltà

Qual è la cosa peggiore per un programmatore?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2012]

programmatori

Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3964 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{j0e}
Seee.. 5 o 10 anni.. passeranno ancora un sacco di generazioni prima di ritrovarci in mezzo a *vere* IA, capaci di generare codice adatto allo scopo. Ad oggi, ci vuole sempre una schiera di umani, dietro le quinte, affinché 'sti finti automi mantengano un minimo di coerenza.
21-6-2023 18:06

Oggi, nel 2023, la cosa peggiore potrebbe essere di essere sostituito da un bot. Aspettiamo 5 o 10 anni, e diventera' una realta'
11-6-2023 17:01

La cosa più complessa non è nemmeno in elenco cioè saper stimare i tempi delle modifiche correttamente e fare in modo di farli accettare al cliente, nel momento in cui riesci a stimare le cose correttamente e quindi riesci calibrare tutte le complesse cose che ci sono sotto allora tutto il resto è molto relativo
7-6-2021 17:01

Eh! Se trovi un modo per farlo capire dimmelo, mi faresti un bel favore! :D Secondo me infatti e' proprio questo il principale problema del programmatore: le complessita' di progettazione e sviluppo di un'applicazione sono chiare solo a chi e' nel settore. Pochi altri hanno idea del tempo che richiede creare un prodotto di qualita', e... Leggi tutto
19-2-2012 22:16

come la fai difficile. per me invece il discorso è al contrario: pagano un servizio. il mio tempo speso per far fare al LORO computer quello che LORO vogliono. E al MIO computer faccio fare quello che voglio io :P Leggi tutto
16-2-2012 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics