Android 4.0 gira su tutti i telefoni

Molti smartphone si potrebbero aggiornare, ma spesso i produttori non vogliono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2011]

G1 Android 4 ics

Poco più di una settimana fa Google ha rilasciato il codice sorgente dell'ultima versione di Android, la quarta, nota con il nome in codice di Ice Cream Sandwich.

Sviluppatori professionali e amatoriali si sono subito messi all'opera, scaricando e compilando il codice.

Ora un utente del forum del sito XDA Developers ha dimostrato, con un video, ciò che tutti in fondo sospettavano: l'abitudine di non permettere agli utenti di installare le ultime versioni di Android sui vecchi smartphone non è principalmente tecnologica, ma economica.

Se infatti Apple permette di installare il recente iOS 5 anche su un non più giovanissimo iPhone 3GS, è difficile vedere i produttori di smartphone Android consentire agli utenti di aggiornare il proprio dispositivo del 2009 a Ice Cream Sandwich o, se è per questo, a Gingerbread. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3169 voti)
Leggi i commenti (2)
jcarrz1, questo il nome dell'utente di XDA Developers, ha però dimostrato che Android 4.0 riesce a funzionare anche su uno smartphone Android della prima ora, quel T-Mobile G1 prodotto da HTC e rilasciato nell'ottobre del 2008.

Certo, bisogna accettare alcune limitazioni, prima fra tutte una significativa lentezza da parte del sistema nel rispondere ai comandi impartiti dall'utente.

Inoltre, la versione compilata da jcarrz1 non supporta né Wi-Fi, né Bluetooth né la rotazione dello schermo. Però, per il resto, funziona, così come tutte le applicazioni create per Ice Cream Sandwich.

Se dunque nessuno vorrà mai installare Android 4.0 su un G1, l'operazione compiuta da jcarrz1 dimostra come alla base delle scelte dei produttori non ci siano soprattutto motivazioni tecniche: telefoni non troppo vecchi (magari che hanno solo un anno o due) potrebbero ricevere l'aggiornamento senza problemi, ma ciò non succede perché, probabilmente, ciò rallenterebbe le vendite di nuovi smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

teniamo conto che il vincolo maggiore è il marketing.... fare upgrade su terminali "vecchi" ovviamente farebbe vendere un po' meno quelli in uscita... Specie su prodotti di fascia alta che potrebbero ben sopportare la nuova versione.... E spesso la pesantezza non è data dalla versione aggioranta di Android in quanto tale ma... Leggi tutto
18-5-2012 15:42

Io avevo un LG GW620 con Android 1.5. Ho installato una ROM 1.6, ed ho avuto la possibilità di installare una marea di app in più, ma non ho trovato nessun rallentamento. È uscita la 2.1 (sempre cucinata da qualcuno) e il dispositivo è diventato decisamente più reattivo. Oltre a dare la possibilità di overcloccare il dispositivo... Leggi tutto
18-5-2012 08:56

In effetti questa politica delle case costruttrici fornisce una risposta certa alla domanda "se Android è davvero un software libero": magari la produzione del software non è soggetta a vincoli aziendali, ma la possibilità installare una determinata versione di Android su un dispositivo è completamente a discrezione della ditta... Leggi tutto
27-11-2011 12:18

Esatto! Poi questo è un nuovo lavoro: Molti infatti si offrono, dietro pagamento, per aggiornare il cellulare o altri dispositivi simili. Poi sono loro, gli "aggiornatori", che ti dicono se è possibile oppure i limiti. Il guaio è che sono i produttori che ti mettono "i bastoni fra le ruote", proprio per i motivi... Leggi tutto
26-11-2011 16:53

quoto, se il prezzo da pagare è una esperienza utente dimezzata (sopratutto velocità d'interazione), allora non ha proprio senso mettercelo. Però rimane il fatto che l'upgrade dei vecchi modelli di Android rimane un pesante punto a sfavore dell'OS. Leggi tutto
26-11-2011 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8344 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics