L'e-reader di Amazon debutta finalmente nel nostro Paese.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2011]

C'è voluto un po, ma finalmente il Kindle è disponibile anche in Italia e, insieme al lettore di e-book, anche il Kindle Store.
Soltanto l'anno scorso, Amazon aveva aperto la versione italiana del sito, e già si pensava che non avrebbe lasciato passare troppo tempo prima di lanciare il proprio prodotto più noto.
L'azienda di Jeff Bezos ha quindi deciso di invadere il mercato degli e-book giusto in tempo per le vendite natalizie, presentando la versione base (schermo da 6 pollici, connettività Wi-Fi) del Kindle a 99 euro. L'articolo continua qui sotto.
| Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book? | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Sono infatti 16.000 i libri in lingua italiana da subito disponibili, cui devono essere aggiunti gli oltre 900.000 in inglese e nelle altre lingue; tra gli autori del nostro Paese le cui opere sono disponibili in forma digitale vi sono Roberto Saviano, Tiziano Terzani, Umberto Eco, Susanna Tamaro, Erri De Luca e Marcello Simoni.
I vari e-book sono disponibile a prezzi ridotti rispetto alle edizioni cartacee; inoltre debutta anche da noi il servizio di self publishing, che permette agli scrittori di pubblicare in autonomia le proprie opere, senza doversi affidare alle case editrici.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

ZapoTeX