Apple, un evento speciale per l'educazione

Giovedì prossimo a New York Apple svelerà il modo in cui ha intenzione di rivoluzionare l'insegnamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2012]

apple evento educazione new york

Apple non è certo nuova agli inviti misteriosi: quando organizza un evento, lascia intendere quale sarà il protagonista soltanto per accenni, senza rivelare direttamente i nuovi prodotti.

Così, per l'evento in programma la prossima settimana (per l'esattezza, il 19 gennaio) al Guggenheim Museum di New York, l'azienda di Cupertino ha distribuito un invito che recita soltanto «Unitevi a noi per un annuncio sull'educazione nella Grande Mela».

Il tutto pare tracciato con il gesso su una lavagna, e sullo sfondo lo skyline di New York è interrotto da una grande mela morsicata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
L'incursione di Apple nel mondo dell'educazione ha in parte deluso chi per l'evento di gennaio si aspettava invece la presentazione dell'iPad 3 che, stando alle voci circolate nei giorni scorsi, avrebbe potuto debuttare il prossimo 24 febbraio, giorno del compleanno di Steve Jobs.

Sui contenuti esatti dell'annuncio il mistero è fitto; è probabile che non al centro dell'attenzione questa volta non ci siano prodotti hardware ma servizi o software, naturalmente dedicati al mondo della scuola.

Tra le previsioni circa l'oggetto dell'evento di giovedì prossimo le più interessanti sono quelle che riguardano novità sul fronte dei libri di testo, trasformati in digitale e fruibili attraverso l'iPad.

Quello dei libri scolastici era in effetti uno dei tre campi - insieme a quello delle fotocamere e a quello dei televisori - che il fondatore di Apple avrebbe voluto rivoluzionare.

Secondo Ars Technica potrebbe trattarsi del supporto allo standard EPUB 3, che dovrebbe includere caratteristiche multimediali utili in un contesto scolastico. Altri ancora parlano del lancio di una piattaforma dedicata agli autori indipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3866 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics