GPS vuol dire fiducia?

Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2012]

navigatore

Spesso ci capita di leggere notizie su persone che si sono smarrite seguendo le indicazione del proprio navigatore o che si sono trovate in situazioni "complicate" con mappe non aggiornate, sensi unici cambiati e percorsi degni della Parigi-Dakar.

Ma è così determinante oggi il navigatore quando si è al volante? Oggi ben 7 italiani su 10 possiedono un navigatore per auto. Nonostante questa alta percentuale, gli approcci degli automobilisti italiani verso il dispositivo satellitare sono diversi.

Rispondi al sondaggio qui sotto e poi confronta la tua risposta con i dati raccolti dal Centro Studi e Documentazione della compagnia di assicurazione on line Direct Line.

Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3610 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Io lo uso sempre (Waze, quasi sempre in moto), anche per andare da casa all'ufficio, per i seguenti motivi: 1 - mi fa risparmiare (a Roma) migliaia di euro e decine di punti patente, su strade in cui non si può andare a meno di 70/80 se no ti tamponano, e in cui i VVUU mettono autovelox a tradimento a ogni piè sospinto 2 - mi avverte... Leggi tutto
6-4-2020 10:00

Come per tutti gli aggeggi moderni, dipende dall'uso che se ne fa. Quelli che tiravano fuori la calcolatrice anche per fare 3+3 e ora si lamentano che non sanno più fare i conti a mente, sranno ben presto sarete dipendenti anche del navigatore, e prima o poi, come è capitato allo svizzero che ho visto stamani, si ritroveranno contromano... Leggi tutto
9-3-2017 17:16

dire che il navigatore è inutile o fa perdere, é come dire che il cellulare é inutile e scomodo e che son meglio i gettoni.... :wink: ovvio che non serve a tutti un navigatore sul cruscotto... e altrettanto OVVIO che non ci si deve affidare alla cieca al navigatore che può avere dati incompleti, errati, sorpassati o momentaneamente... Leggi tutto
10-5-2012 17:55

sottoscrivo tutto. Per me ragazzo adolescente fu una scoperta entusiasmante capire com'era fatta la mia città e capire che potevo girarla tutta senza perdermi. Quando poi ho scoperto cartine geografiche, cartine stradali e mappe cittadine sono diventato un lettore assiduo di carte geografiche e anche oggi prima di andare in un posto... Leggi tutto
10-5-2012 17:09

No, quello lo fanno le Giovani Marmotte nei Topolino, un navigatore il vento lo sente sul viso :) Leggi tutto
4-4-2012 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4740 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics