La e-paper flessibile di LG

Si piega fino a 40 gradi e a breve sarà già disponibile in Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2012]

lg e paper flessibile

Riuscire a creare un tipo di e-paper flessibile sembra essere il sogno proibito di molti: AU Optronics e Sony, tra le altre, vi stanno lavorando.

Sembra però che sarà LG la prima azienda a immettere sul mercato un dispositivo realmente utilizzabile e che, a detta del produttore, «rivoluzionerà il mercato degli e-book».

LG ha infatti già avviato la produzione di un dispositivo e-ink da 6 pollici, con una risoluzione di 1024x768 pixel, costituito sostanzialmente da un foglio di materiale plastico in grado di piegarsi sino a un angolo di 40 gradi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Leggi i commenti (3)
Il tutto è contenuto in uno spessore di 0,7 millimetri e un peso di 14 grammi, e anche la resistenza è stata presa in seria considerazione: il "foglio" non si è danneggiato né quando è stato fatto cadere da un'altezza di 1,5 metri né quando è stato colpito con un piccolo martello di uretano.

LG conta di lanciare il prodotto finito in Europa entro questo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Foxydear}
Veramente mi chiedo a cosa serva alla maggior parte delle persone uno schermo che si piega di 40 gradi. E poi, giusto per giocherellarci, per quante volte lo si può fare? Il marketing cerca di colpire ancora, le nostre teste, col martello di uretano/pongo...
12-4-2012 22:25

HAHAHAHAH! Bellissima! :malol: Leggi tutto
11-4-2012 15:20

{ice}
roba da niente guardatevi questo video link in cui Samsung mostra la flessibilità del suo nuovissimo display amoled a colori: flessibilità di 180° con un raggio di curvatura inferiore al cm!!!!
11-4-2012 07:58

{ken}
Uretano...? E se lo si colpisce invece con un piccolo martello di pongo?
11-4-2012 01:49

E la batteria?
10-4-2012 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1856 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics