Apple si conferma primo marchio al mondo

La società della Mela mantiene la prima posizione nella classifica BrandZ Top 100, davanti a IBM e Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2012]

apple brandz top 100

Per il secondo anno di fila Apple si pone in testa alla classifica dei 100 marchi che più valgono al mondo, la BrandZ Top 100 di WPP.

Già l'anno scorso la società della Mela aveva scalzato Google dalla prima posizione: quest'anno Millward Brown, che stila la classifica, non ha potuto fare altro che confermarla regina, con un marchio che vale quasi 183 miliardi di dollari (con una crescita del 19% rispetto al 2011).

Il brand Google, avendo perso in 12 mesi il 3%, deve accontentarsi della terza posizione e di un valore pari a 107,8 miliardi di dollari; ora in seconda posizione c'è IBM, il cui marchio vale 115,9 miliardi (+15%).

Le prime tre posizioni della BrandZ Top 100 appartengono dunque tutte ad aziende tecnologiche; le posizioni successive sono più varie, e risultato occupate, nell'ordine, da MacDonald's, Microsoft, Coca-Cola, Marlboro, AT&T, Verizon e China Mobile.

Per trovare un marchio italiano dobbiamo scendere sino alla posizione numero 84, dove incontriamo Telecom Italia, il cui valore è indicato come pari a 9,5 miliardi di dollari.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Leggi i commenti (55)

Una menzione particolare merita Facebook, che si guadagna il titolo di «brand cresciuto più rapidamente» in quanto è riuscito a passare dalla trentacinquesima alla diciannovesima posizione e ora vale 33,2 miliardi di dollari (+74% rispetto all'anno scorso).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Scalzando il suo concorrente principale.... Ciao
24-5-2012 05:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics