Tutte le novità di Windows Phone 8

Interfaccia personalizzabile, supporto ai chip multicore e alle schede SD e codice in comune con Windows 8. Le novità del nuovo sistema di Microsoft per gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2012]

windows phone 8

È una settimana impegnata per Microsoft: soltanto lunedì ha svelato al mondo Surface, il tablet con Windows 8, e ora ha presentato la prossima versione del sistema operativo per smartphone: Windows Phone 8.

Arriverà in autunno - sostanzialmente in contemporanea con l'uscita di Windows 8 - e condividerà buona parte del codice con il fratello sviluppato per desktop e tablet: ciò significa che gli sviluppatori non dovranno fare troppa fatica per portare le loro applicazioni tra i vari dispositivi.

Dal punto di vista del supporto hardware, Windows Phone 8 introdurrà il supporto ai processori multicore e nuove risoluzioni dello schermo (1280x768 e 1280x720); inoltre permetterà di introdurre nei dispositivi con Windows Phone uno slot per schede microSD.

Ancora, la nuova versione del sistema supporterà i chip NFC per facilitare la condivisione tra smartphone e disporra di Internet Explorer 10.

La collaborazione con Nokia inoltre darà i suoi frutti: le mappe e la tecnologia che fornisce le indicazioni stradali sarà integrata in tutti i dispositivi equipaggiati con Windows 8 (non soltanto in quelli prodotti da Nokia).

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4156 voti)
Leggi i commenti (26)

Dal punto di vista estetico, è stata rivista la pagina Start: le tile potranno non soltanto essere spostate ma anche ridimensionate, consentendo così di averne un numero maggiore nella schermata iniziale. L'articolo continua dopo il video.

Tutte queste novità saranno disponibili nei nuovi smartphone che appariranno dopo l'estate, ma non potranno essere sfruttate da quanti già dispongono di un terminale con Windows Phone 7.5.

«Poiche non dispongono di chip multicore e non hanno questi o quegli elementi, non aveva senso per noi investire su dispositivi che non possono usufruire a pieno delle nuove funzionalità» ha spiegato Greg Sullivan, di Microsoft.

Per gli utenti degli attuali Windows Phone ci sarà invece un aggiornamento intermedio, chiamato Windows Phone 7.8, che permetterà al vecchio sistema di assomigliare almeno un po' al nuovo, pur senza condividerne in pieno tutte le caratteristiche.

Le somiglianze saranno sostanzialmente estetiche (tra cui la possibilità di ridimensionare le tile): resteranno diverse quelle fondamentali, vale a dire il core, Internet Explorer 10 o la migliore gestione del multitasking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Semplicemente vergognoso che chi come me ha comprato il Nokia Lumia 800 5 mesi fa non possa ricevere l'aggiornamento, ancora di più se pensiamo all'appena uscita Lumia 900. Che senso ha comparlo? Tanto vale aspettare qualche mese per avere uno smart Windows Phone 8. Sono soddisfattissimo del mio Lumia col 7.5 per carità, però così è... Leggi tutto
22-6-2012 09:20

Ma Windows Phone non doveva essere un sistema che garantiva l'aggiornabilità dei telefoni grazie ad un hardware controllato? Un solo passaggio di major version e un telefono uscito da meno di un mese già non può godere dell'aggiornamento: mi pare proprio una mossa vincente contro Apple e Android :shock: Leggi tutto
21-6-2012 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1950 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics