Pro e contro e tabelle

In prova: Asus Eee Box EB1033.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2012]

03 ASUS EeeBox PC EB1033

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Asus Eee Box EB1033

Specifiche tecniche dell'Eee Box EB1033 di Asus

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium a 64 bit
CPU: Intel Atom D2550 Cedar View a 1,86 GHz
Chipset: Intel NM10
GPU: nVidia GeForce 610M con 512 Mbyte di RAM
RAM: 2 Gbyte DDR 3
Hard disk: 320 Gbyte
Wireless: 802.11b/g/n
LAN: 10/100/1000
Porte frontali: 1 x 4-in-1 Card Reader (SD/SDHC/SDXC/MMC), 1 x microfono, 4 x USB 2.0, 1 x uscita S/PDIF (jack audio)
Porte posteriori: 2 x USB 3.0, 1 x HDMI, 1 x VGA, 1 x RJ45 LAN, 1 x DC-in
Alimentatore: 65 Watt
Dimensioni: 219 x 172,5 x 29 mm
Peso: 0,690 kg
Colore: nero
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Leggi i commenti (31)
ASUS EEE BOX EB1033
Prezzo Euro 399,00 (Iva compresa)
Pro Aspetto curato; buona qualità costruttiva; dimensioni e peso contenuti; basso consumo energetico; ampia dotazione di porte; scheda grafica discreta; diverse possibilità di montaggio.
Contro Potenza di calcolo limitata.
Funzionalità 3.5
Prestazioni 1.5
Ergonomia 4
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Hanno cambiato politica. Peggio per loro. Spero. :twisted:
22-8-2012 01:26

A giudicare dalla scheda tecnica sul sito ufficiale, pare che per l'EB1033 l'infestazione da windows non sia evitabile.
22-8-2012 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3700 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics