Benchmark

In prova: Asus Eee Box EB1033.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Asus Eee Box EB1033

Per fornire un'idea un po' più precisa delle prestazioni offerte dell'Eee Box EB1033 di Asus abbiamo sottoposto il NetTop ai testi di Cinebench, l'utility di Maxon basata su Cinema 4D e in grado di valutare CPU e GPU.

Dal confronto con i sistemi di riferimento scelti da Cinebench il nostro sistema non esce certo vincitore, ma la cosa non sorprende: come abbiamo già avuto modo di sottolineare, un prodotto di questo tipo non è pensato per svolgere "lavori pesanti".

cinebench test CPU
Test della CPU: usando tutti i core (a sinistra) e usando un solo core

Nel test OpenGL, per esempio, la scheda video discreta - pur adatta alla riproduzione di contenuti multimediali - è riuscita ad arrivare ad appena 6,91 frame al secondo.

cinebench test openGL
Test OpenGL

La CPU, nel test con tutti i core e in quello a singolo core, ha totalizzato un punteggio ridotto: rispettivamente 0,62 e 0,19 punti.

cinebench punteggi totali
Riassunto dei punteggi ottenuti con Cinebench

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pro e contro e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Hanno cambiato politica. Peggio per loro. Spero. :twisted:
22-8-2012 01:26

A giudicare dalla scheda tecnica sul sito ufficiale, pare che per l'EB1033 l'infestazione da windows non sia evitabile.
22-8-2012 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2233 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics