Trent Raznor e lo streaming intelligente

Il frontman dei Nine Inch Nails annuncia il lancio di Daisy, piattaforma per l'ascolto di musica in streaming.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2012]

trent reznor daisy

Trent Raznor non sta lavorando solo al nuovo album e alla raccolta Gratest Hits dei suoi Nine Inch Nails, ma si sta apprestando al lancio di un servizio di musica digitale in partnership con Beats By Dre.

In un'intervista rilasciata al New Yorker, il frontman dei NIN ha infatti anticipato che nel 2013 sarà lanciato Daisy, un servizio musicale in streaming realizzato in partnership con la società che ha nel suo catalogo le cuffie di Dr Dre e il sistema audio montato su alcuni Pc HP di fascia medio-alta.

La grande novità di Daisy dovrebbe stare in un algoritmo che permetterà di riconoscere i gusti degli utenti attraverso i loro ascolti e i consigli che arrivano dai loro conoscenti. Il servizio sarà una sorta di social network per l'ascolto di musica dove l'utente non sarà lasciato solo nella scelta dei brani, ma guidato in un contesto definito dai suoi stessi gusti musicali.

Per spiegare la differenza con altri servizi in streaming, Reznor ha osservato che "Spotify è semplicemente una raccolta di 16 milioni di brani, ma quello che manca è un servizio per la ricerca intelligente dei brani. Daisy invece sarà come un amico che conosce i tuoi gusti e ti guida all'interno di un negozio musicale facendoti conoscere degli artisti che non hai ancora ascoltato".

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (16)

Dopo aver firmato la colonna sonora di The Social Network e di Millenium, uomini che odiano le donne, Trent Reznor sta per completare un nuovo album con i Nine Inch Nails e nel frattempo ha dato alle stampe un lavoro con il progetto parallelo How to Destroy Angels. Il singolo Keep it together si può ascoltare sul sito del New Musical Express.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Giacomini

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2987 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics