Wi-Drive, più memoria per smartphone e tablet

Si connette via Wi-Fi allo smartphone o al tablet e offre fino a 128 Gbyte in più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2012]

kingston widrive

Per espandere la memoria degli smartphone (o dei tablet) le alternative non sono molte: se c'è uno slot per schede microSD, allora si può guadagnare qualche gigabyte; se questo manca, la faccenda si fa unpo' più complicata.

Una possibile soluzione alternativa arriva da Kingston con Wi-Drive: si tratta di un dispositivo che al proprio interno contiene una memoria flash e al quale lo smartphone si può collegare tramite una porta miniUSB o una connessione Wi-Fi . L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)
Wi-Drive crea infatti un hotspot Wi-Fi al quale connettersi: in questo modo è possibile copiare e spostare i file, ma anche aprirli (per esempio per ascoltare la propria collezione di MP3) tramite l'app dedicata.

La batteria integrata garantisce un'autonomia di 4 ore, mentre l'hotspot supporta fino a un massimo di tre dispositivi connessi in contemporanea.

Il prodotto di Kingston è virtualmente compatibile con ogni dispositivo mobile, sia esso basato su Android o iOS, ed è disponibile in tagli da 32, 64 o 128 Gbyte (con prezzi che vanno da circa 70 a circa 150 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ovvio che le esigenze sono sempre personali....ma un hard disk portatile per smartphone? Sarà che anche sul pc dopo un decennio di backup mi trovo ad avere sempre hd "enormi".... :Wink:
5-1-2013 15:11

è un brutto accrocchio che fa risparmiare però più di 400€, in quanti, una volta scoperta questa cosa, vorranno buttare tutti quei soldi? Leggi tutto
2-1-2013 21:54

Mi sembra veramente un bel prodotto ad un prezzo molto interessante, ci farò un pensiero.
30-12-2012 18:44

non lo bloccherà, perchè rappresenta quello che Apple vuole evitare, ossia accrocchi "brutti" da vedere e "pallosi" da usare, nonchè scomodi da ricaricare & portare in giro :D
30-12-2012 14:28

Chissà quando apple bloccherà questo dispositivo. Perchè spendere quasi 1000€ per un iphone da 64GB quando posso comprare quello da 16gb ed associarci questa meraviglia?
30-12-2012 03:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics