Telecomando LG con riconoscimento vocale

Il Magic Remote riconosce i gesti, ha una forma ergonomica e obbedisce anche ai comandi vocali in linguaggio naturale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2012]

Nel 2012, LG introdusse sul mercato un telecomando dotato di riconoscimento le gesture per semplificare l'interazione con il televisore, e lo chiamò Magic Remote.

Nel corso del tempo, il telecomando si è evoluto guadagnando una rotella cliccabile (simile a quella dei mouse, utile per usufruire al meglio delle funzioni offerte dalle smart TV) e un microfono da adoperare per impartire comandi con la voce; ora l'azienda coreana ha annunciato una nuova versione del Magico Remote, che sarà presentata al prossimo CES di Las Vegas. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3678 voti)
Leggi i commenti (3)
L'ultima incarnazione del Magic Remote contiene tutte le migliorie viste nei predecessori e si spinge ancora più in là: ora è diventato un telecomando universale, in grado di gestire non solo il televisore ma anche i vari apparecchi che compongono l'home theater.

Inoltre ha guadagnato un'edizione migliorata e più precisa del software di riconoscimento vocale, che è in grado di riconoscere il linguaggio naturale: ciò significa, per esempio, che è sufficiente pronunciare il nome di un determinato canale o programma televisivo per vederlo apparire a schermo.

Le novità riguardano anche il design, che è stato rivisto anche con il riposizionamento di alcuni pulsanti, in particolare quelli di uso più comune che ora sono raggiungibili più facilmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Per ora l'unica cosa che mi viene comodo e naturale comandare con la voce è lo smartphone quando sono in auto, per il telecomando del televisore quoto in pieno le considerazioni di chi mi ha preceduto. Inoltre, considerato che il modello precedente arrivava a costare fino a oltre 60 €, non credo che questo sarà più a buon mercato quindi... Leggi tutto
30-12-2012 18:13

Credo che l'unica cosa utile sia la possibilità di pronunciare il nome del canale per saltarci direttamente. La rotellina è anche utile, ma ci sono i pulsanti pagina avanti/pagina indietro per scorrere velocemente la guida. Al centro commerciale ho provato sia i teelcomando col microfono che i televisori con la webcam, comandabili a... Leggi tutto
27-12-2012 13:12

credo sia questione di abitudine....ma ancora non mi viene molto naturale e dunque comodo usare "la voce" per impartire un comando allo smartphone o al telecomando per cambiare canale....
27-12-2012 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12565 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics