Come si utilizza

Allianz Allie Max.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2013]

allie

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Allianz Allie Max

In caso di incidente, guasto o necessità di soccorso, bisogna avviare sullo smartphone l'applicazione precedentemente scaricata e scegliere quale tipo di funzione si desidera ricevere: aiuto, assistenza stradale, auto rubata o servizio clienti. In base alla richiesta viene avviata l'opportuna procedura per l'avvio della modalità di aiuto.

In caso di incidente, il possessore del dispositivo potrebbe non essere in grado di poter inviare la richiesta; quando l'impatto genera un'accelerazione superiore a 2g, Allie si avvia automaticamente e la centrale operativa riceve la notifica, localizza l'auto e tenta di ricontrattare lo smartphone del proprietario. Se questo non risponde, avvia immediatamente una procedura di soccorso sul posto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)
In caso di furto, l'utente si mette in contatto con la centrale operativa che localizza il veicolo e ne comunica gli estremi alle autorità. Un servizio simile si può utilizzare quando si ha smarrita l'auto (per esempio quando ci si trova in una città a noi sconosciuta e si ha perso l'orientamento): la localizzazione, in questo caso viene indirizzata al GPS dello smartphone, permettendo al proprietario di raggiungere l'auto perduta.

Il servizio viene fornito su abbonamento, acquistando un certo numero di servizi. Ne esistono tre forme: dalla più semplice, che garantisce il servizio di aiuto e di assistenza stradale, alla Plus, che aggiunge due soccorsi per incidente, fino alla Max, che offre servizi illimitati anche per quel che riguarda i guasti.

È opportuno notare che per tutti e tre i tipi di servizio viene comunque garantita ogni forma di assistenza che, quando il servizio non è incluso, viene fornita a tariffa convenzionata.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche, pro e contro e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ma buona parte dei servizi offerti sono strettamente correlati alle coperture offerte dalla polizza: pagando due volte non credo si riesca a risparmiare. Senza contare l'imbarazzante situazione di dover fornire i dati relativi alla cinetica di un incidente quando fosse coinvolto un altro veicolo coperto da Allianz...
9-3-2013 17:45

Sì ma la faccio dove mi pare, magari dove costa meno
8-3-2013 19:31

Beh, l'RCA la devi fare comunque, non è che se ti compri il robottino sei esentato...
8-3-2013 18:56

Per quella che definisci gratuita, sul sito leggo: "Un prodotto unico che combina la tradizionale copertura assicurativa RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli), con i vantaggi di un servizio di assistenza immediato, basato su un sistema di tecnologia satellitare: ViaggiaConMe Box." Devi fare l'RCA per forza con loro, al... Leggi tutto
8-3-2013 15:22

Cito, fra i tanti, Unipol (la prima a lanciare questo tipo di prodotti), Sara, Axa, Genialloyd fra quelli a pagamento e Intesasanpaolo Assicura fra quelli gratuiti.
8-3-2013 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1425 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics