BlackBerry mette al sicuro i dati su Android e iPhone

Grazie al Secure Work Space, vita personale e vita lavorativa restano separate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]

blackberry secure work space

Anche prima della rivoluzione operata da iPhone e Android, la vera forza di BlackBerry stava nell'utenza aziendale.

Ora che i due concorrenti stanno prendendo piede anche in questa realtà e con il diffondersi della politica definita BYOD (Bring Your Own Device, ossia ogni dipendente utilizza i propri dispositivi anche per il lavoro), l'azienda canadese sta sviluppando nuovi strumenti per difendere la propria posizione.

L'ultima nato è Secure Work Space, un modulo software dedicato per l'appunto ai dispositivi iOS e Android.

Secure Work Space crea sullo smartphone un "contenitore sicuro" per le email, gli appuntamenti e i contatti aziendali, che restano così separati da quelli personali: per essere sicuri che non avvengano "fughe di dati", accidentali o meno, è reso impossibile anche il copia/incolla tra ciò che è presente all'interno del Secure Work Space e il resto del dispositivo.

Uno smartphone così configurato si collega tramite un tunnel crittografato al server BlackBerry Enterprise Service 10, tramite il quale il personale addetto all'IT può gestire tutte le applicazioni e i dati aziendali.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1016 voti)
Leggi i commenti (6)

Si tratta di una soluzione che, oltre a essere congeniale alla cultura aziendale tipica di BlackBerry, risponde alle richieste del mondo attuale, in cui la vita digitale lavorativa e quella privata tendono a mischiarsi: un sistema che tenga separate le due realtà è sentito ormai come un'esigenza.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Lara}
Se si utilizza GlipMe link per gestire i contatti, oltre a poterlo fare in maniera enormemente più semplice e completa, i contatti se ne stanno in un sistema dedicato da cui il BB attinge in maniera trasparente...
2-7-2013 18:17

@MaXXX eternal tiare Bé anche perchè offrire dei servizi ci guadagni oramai molto di più che vendere cellulari/smartphone! :wink: Questa tattica Google, pare che la stiano scopiazzando tutti, ma un servizio deve essere "inossidabile" se No perdi di colpo i clienti! Ciao
29-6-2013 01:21

Ciao Mda. Il tuo discorso è condivisibile. però mi sa di mossa di rim per riprendere quota.. conosco (ovviamente è il mio parere non ho una base statistica di milioni di persone :D ) persone che ormai hanno 2 cellulari il blackberry o spesso sempre più un android aziendale più un cell personale sempre android o iphone. Rim sta... Leggi tutto
29-6-2013 00:55

@MaXXX eternal tiare Da quanto capisco, per me, pare un servizio per Android, Iphone e ovviamente RIM. Il che creare una sandbox dei servizi sul tuo Smartphone quando tratti con l'azienda non è una idea malvagia!!! Anch'io entro sul PC con utenza diversa quando tratto di dati aziendali. Avere separato non è malaccio, però qualche... Leggi tutto
26-6-2013 04:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5452 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics