Grazie al Secure Work Space, vita personale e vita lavorativa restano separate.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]
Anche prima della rivoluzione operata da iPhone e Android, la vera forza di BlackBerry stava nell'utenza aziendale.
Ora che i due concorrenti stanno prendendo piede anche in questa realtà e con il diffondersi della politica definita BYOD (Bring Your Own Device, ossia ogni dipendente utilizza i propri dispositivi anche per il lavoro), l'azienda canadese sta sviluppando nuovi strumenti per difendere la propria posizione.
L'ultima nato è Secure Work Space, un modulo software dedicato per l'appunto ai dispositivi iOS e Android.
Secure Work Space crea sullo smartphone un "contenitore sicuro" per le email, gli appuntamenti e i contatti aziendali, che restano così separati da quelli personali: per essere sicuri che non avvengano "fughe di dati", accidentali o meno, è reso impossibile anche il copia/incolla tra ciò che è presente all'interno del Secure Work Space e il resto del dispositivo.
Uno smartphone così configurato si collega tramite un tunnel crittografato al server BlackBerry Enterprise Service 10, tramite il quale il personale addetto all'IT può gestire tutte le applicazioni e i dati aziendali.
|
Si tratta di una soluzione che, oltre a essere congeniale alla cultura aziendale tipica di BlackBerry, risponde alle richieste del mondo attuale, in cui la vita digitale lavorativa e quella privata tendono a mischiarsi: un sistema che tenga separate le due realtà è sentito ormai come un'esigenza.
Qui sotto, il video di presentazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|