Staccare completamente la spina è davvero difficile

Anche in vacanza, non riusciremo mai a farlo completamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2013]

HighTechVaca

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Sempre connessi? Consigli per il viaggiatore moderno

Solitamente le vacanze estive sono considerate il momento per staccare la spina, metaforicamente e letteralmente. Telefono aziendale, PC, videogame e via dicendo dovrebbero tutti essere evitati e sostituiti da passeggiate all'aria aperta o da una vacanza.

Tuttavia, in un mondo sempre più connesso, staccare completamente la spina è davvero difficile: anche in vacanza, non riusciremo mai a farlo completamente.

Le nostre auto saranno connesse. Non si sta parlando del semplice sistema di navigazione attaccato al parabrezza, oggi, infatti, sono sempre più le auto dotate (o predisposte per l'installazione) di sistemi integrati completi e abilitati alla connessione, i cosiddetti "infotainment systems".

Questi sistemi includono funzioni di navigazione e sicurezza avanzate, ma prevedono anche la connessione ad Internet per garantire servizi di intrattenimento, come musica e video e informazioni di servizio utili durante i viaggi, permettendo anche il costante aggiornamento dei social network. Stare all'interno di un'auto sta rapidamente diventando come essere sul divano in salotto.

Le case sono connesse al mondo esterno da generazioni, ma oggi la connessione sta andando oltre la semplice televisione o Internet. Le utenze domestiche e i dispositivi sfruttano la rete wireless 4G LTE per comunicare con le società fornitrici di energia e con i reparti di servizio, fornendo dati che aiutano a migliorare l'efficienza e il tempo del servizio, offrendo anche opportunità di risparmio sia per i consumatori sia per le imprese.

Tutto questo include anche soluzioni di riscaldamento e raffreddamento "intelligenti" in grado di evitare il sovraccarico della rete nelle ore e nelle giornate di punta. Anche gli elettrodomestici sono ora in grado di "comunicare" con i proprietari per dei promemoria sulla spesa o per la manutenzione ordinaria. Sembra proprio che anche in questo caso, una vacanza lontana dalla tecnologia sia quasi impossibile.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (20)

Le reti ad alta velocità permettono un accesso continuo alle informazioni, ma non ci permettono di allontanarci da tutto. Le e-mail, i social media, Internet ci seguono ovunque, anche in vacanza. Ogni momento d'inattività della nostra estate, adesso, può essere riempito con una "distrazione digitale". Non c'è più un "out of office" perché l'ufficio viene con noi in vacanza.

Non c'è dubbio che la tecnologia abbia migliorato le nostre vite, dai progressi nella medicina a quelli nelle comunicazioni, nella ricerca o nell'educazione.

Tuttavia, vivere in un mondo con un numero sempre maggiore di dispositivi connessi, crea difficoltà a staccarsi durante le vacanze estive. Non è impossibile, ma farlo richiede disciplina e pianificazione e, infine, potrebbe non migliorare davvero la qualità del nostro tempo libero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


@gladiator Esatto, è proprio chi sceglie una vacanza un po' più movimentata che riesce a staccarsi completamente da pc, tablet, smartphone, ecc.. Perché semplicemente non ne ha il tempo!!! La stanchezza fisica è diversa da quella psicologica, quella fisica passa in poco tempo, basta solo un attimo di riposo. Una persona stressata... Leggi tutto
19-7-2013 00:24

@Maary79 Non ti chiedo che fai in vacanza per rispetto alla tua privacy. Però anch'io alle volte dalle vacanze rientro fisicamente stanco - perché cammino molto per città e paesi o perché faccio passeggiate in montagna e cose simili - però sono sempre molto riposato e rilassato a livello psichico ed è questo, a mio giudizio, il punto... Leggi tutto
18-7-2013 08:31

@ gladiator Se so di avere a disposizione questo o quello lo uso, dalla connessione ad Internet, alla TV satellitare, telefono, ecc.. Comodità o svago che siano!!! Solitamente in vacanza faccio senza, ma perché le mie vacanze non sono rilassanti, ogni volta torno più stanca di prima...ma un po' me la cerco!! :)
18-7-2013 00:20

Non vorrai dire che oramai sei irrimediabilmente contaminata dal bisogno compulsivo della connessione ad ogni costo? :wink: Leggi tutto
17-7-2013 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2591 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics