Lo scooter elettrico a propulsione pedestre

Scrooser è un incrocio tra uno scooter e un monopattino destinato a rivoluzionare la mobilità urbana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2013]

Scrooser 3

È una sorta di incrocio tra un monopattino e uno scooter: si chiama Scrooser ed è una nuova soluzione pensata per facilitare la mobilità urbana.

Cuore di Scrooser è il motore elettrico a impulsi, dal quale dipende il particolare modo di utilizzo (responsabile della somiglianza col monopattino): spingendo con il piede sul terreno si attiva il motore che assiste la forza impressa dal guidatore, permettendo di raggiungere una velocità massima di 15 miglia all'ora (circa 24 km/h). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3641 voti)
Leggi i commenti (31)
Il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio che si ricarica mentre si è in movimento o anche collegando lo scooter a una normale presa elettrica (occorrono circa tre ore con il caricabatterie standard, un'ora e mezza con quello veloce).

In Eco mode e utilizzando Scrooser in città, è previsto che la carica della batteria duri per 25 giorni: dopotutto, il motore elettrico deve fare soltanto parte del lavoro e quindi la batteria si scarica più lentamente.

L'idea alla base di questo originale mezzo di trasporto, grazie al quale si può compiere un certo esercizio fisico mentre ci si sposta ma senza affaticarsi troppo, è evidentemente piaciuta: la raccolta di fondi avviata su Kickstarter non solo ha raggiunto la somma prefissata (120.000 dollari) ma l'ha addirittura superata, arrivando a 186.000 dollari. L'articolo continua dopo il filmato.

Ora che il denaro necessario è stato raccolto, il prossimo passo consiste nella produzione: inizialmente saranno prodotti 150 Scrooser, prenotabili tramite il sito ufficiale e venduti al costo di 3.630 euro.

Chi ha già avuto occasione di provare i prototipi di Scrooser afferma che muoversi a bordo di questo scooter è come «fare surf o snowboard tra le strade cittadine».

Scrooser 1
Scrooser 2
Scrooser 4
Scrooser 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Come linea non sembra affatto male e, guardando il video, sembra anche divertente da utilizzare, sicuramente è adatto a giovani e, comunque, persone con un minimo di forma fisica, mi sembra effettivamente poco adatto ad anziani. Il prezzo mi sembra però più da mezzo di svago piuttosto caro che da mezzo per la mobilità urbana diffusa, si... Leggi tutto
7-9-2013 15:50

{Antonio}
Interessante evoluzione del monopattino,che non tutti hanno capito.Poco interessante l'involuzione dei commenti.
5-9-2013 11:01

Concordo pienamente. Ogni tanto tirano fuori qualcuna di queste idee stravaganti e senza speranza. Ma chi gliela fa fare? Studiassero prodotti più credibili! :roll: Leggi tutto
4-9-2013 17:40

{Bartolo}
In Italia con una popolazione che invecchia (che è quella che spende) sarà difficile piazzare un prodotto che seppur bello e tecnologicamente valido necessità di una certa agilità fisica.
4-9-2013 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2402 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics