Il nono PSD da scaricare gratuitamente

L'opera di Sergio del Puerto, artista della TEN Collection, è completa di tutti gli oggetti, i livelli e gli effetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2013]

09 sergiodelpuerto 300dpi web

Sergio del Puerto è meglio noto con il nome del suo studio Serial Cut. Il suo lavoro inedito Finto cassetto, sarà scaricabile gratis per 24 ore, martedì 10 settembre (dalle ore 10) sul sito TenbyFotolia.

La sua ambizione per il progetto TEN Collection è stata quella di creare l'effetto "WOW" a chi guarda l'opera. "Un lavoro creativo deve prima di tutto sorprendere sia dal punto di vista visivo che concettuale. L'impegno creativo deve essere in grado di farsi distinguere."

Una volta catturata l'attenzione del pubblico, lo Studio Serial Cut vuole traghettarlo verso un secondo e diverso approccio al lavoro, più profondo e ricco di dettagli. "Mi piace quando le persone si soffermano a esaminare un'immagine, quando apprezzano i dettagli e si domandano cosa è reale e cosa digitale.

Questo è l'obiettivo di Finto cassetto. Ispirato al concetto rinascimentale della camera delle curiosità, il lavoro di Serial Cut è pieno di dettagli: persone mescolate con utensili di uso quotidiano, ma anche con alberi, tubi, una rete epiccole creature blu. Un enigmatico e strano miscuglio ci invita a perderci nei meandri tortuosi della mente dell'artista.

Questo particolare laboratorio è creato con diverse tecniche, dal fotomontaggio di Photoshop al 3D realizzato con Cinema 4D. La sfida è stata quella di armonizzare la luce e la colorimetria delle immagini scelte su Fotolia – ognuna di esse lavorate in post produzione – insieme con immagini 3D originali create dallo studio. "Abbiamo dovuto prendere in considerazione questi vincoli e le ombre di alcune immagini e l'orientamento errato del riflesso, e creare tutto il realismo della scena."

"Con ironia prima di tutto", Sergio definisce così il suo punto di vista quando parla del suo lavoro. La sua libertà artistica è innegabilmente, una conseguenza della libertà di stile. L'artista esprime i suoi riferimenti artistici, e capisce quando rifiutare progetti che non lo ispirano.

sergiodelpuerto 42
Sergio Del Puerto

"Un bravo designer si riconosce dalla sua capacità di saper sviluppare e difendere i propri progetti. La cosa più difficile, ma anche la più necessaria, è avere una propria identità artistica, e uno stile autentico.

Il "creatore di immagine", così come si definisce lo studio, si è formato da solo e trova l'ispirazione in tutto ciò che lo circonda: nell'arte classica e moderna, specialmente in Magritte, nell'architettura e nel design, ma anche nei film e nelle serie come Monty Python, e soprattutto nelle reminescenze da bambino.

Sondaggio
Microsoft e l'acquisizione di Nokia
Come Google a suo tempo acquisì Motorola, nel settembre 2013 Microsoft ha acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?
Google ha fallito, e fallirà anche Microsoft. - 24.0%
Google ha avuto successo, ma Microsoft fallirà. - 16.6%
Entrambe le mosse sono vincenti. - 20.7%
Microsoft può vincere la scommessa che Google ha perso. - 21.1%
Microsoft chi? - 17.6%
  Voti totali: 682
 
Leggi i commenti (9)

"Quando ero piccolo, non capivo che gusto provassero i bambini a scambiarsi figurine di battaglie, quando io preferivo metterli tutte davanti a me per fare delle foto. Ancora oggi mi piace creare delle scene di vita quotidiana, e immortalarle con la fotografia".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vacanze
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2982 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics