Microsoft compra Nokia per 7 miliardi di dollari

L'alleanza si trasforma in una vera e propria acquisizione miliardaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2013]

nokia

La Finlandia dà l'addio alla sua gloria nazionale: i telefonini di Nokia.

In passato Microsoft aveva portato sui telefonini di Nokia il proprio sistema operativo Windows Phone, per fare concorrenza ad Apple e Android.

Adesso il colosso di Redmond trasforma l'alleanza tecnologica in una vera e propria acquisizione, con l'acquisto della divisione mobile di Nokia per 7,17 miliardi di dollari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Leggi i commenti (7)
Ora gli analisti vogliono capire quali saranno i nuovi progetti di Microsoft sul fronte tablet, dopo l'insuccesso - o per lo meno non il successo desiderato - del proprio Surface.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Microsoft cancella il marchio Nokia dai telefonini
Microsoft trova il nuovo CEO e dà il benservito a Bill Gates
Il primo Nokia con Android
Nokia, il Lumia 1520 è pronto al debutto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


@Roberto1960 In linea di principio sono certamente d'accordo sulla necessità di sviluppare una normativa oculata per la limitazione dell'ingigantimento ingiustificato di quelle che sono già delle grandi multinazionali. Peggio ancora per l'attività finanziaria. Però questo necessita di un rinnovo normativo che non è compito dell'attuale... Leggi tutto
9-9-2013 13:39

Ma vedi Zievatron, secondo me una operazione "tendente al trust", cioè da bloccare con provvedimenti antitrust, non interviene solamente nei confronti di un "gigante" in uno specifico settore merceologico. Secondo me, ad esempio, ad una società che in un comparto detiene già un 10-15% per cento del mercato (in questo... Leggi tutto
9-9-2013 08:53

@Roberto1960 Non è esatto, perchè i giganti del settore sono altri. L'acquisizione di Nokia da parte di MS, anche se reggesse quanto basta da farle guadagnare un po', non creerebbe nessun monopolio. Quindi l'antitrust non ha materia per intervenire. Anche se stiamo parlando di squali oceanici, l'operazione è giusto vederla per quello che... Leggi tutto
8-9-2013 23:57

A me invece piacerebbe pensare che quantomeno in Europa esistono delle autorità politiche che bloccano un progetto di evidentissima matrice monopolistica. Lo bloccano proprio per il principio, a prescindere se la fusione sia destinata al successo o meno. Sì, lo so, sono un sognatore... Leggi tutto
8-9-2013 22:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4491 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics