Microsoft compra Nokia per 7 miliardi di dollari

L'alleanza si trasforma in una vera e propria acquisizione miliardaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2013]

nokia

La Finlandia dà l'addio alla sua gloria nazionale: i telefonini di Nokia.

In passato Microsoft aveva portato sui telefonini di Nokia il proprio sistema operativo Windows Phone, per fare concorrenza ad Apple e Android.

Adesso il colosso di Redmond trasforma l'alleanza tecnologica in una vera e propria acquisizione, con l'acquisto della divisione mobile di Nokia per 7,17 miliardi di dollari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Leggi i commenti (7)
Ora gli analisti vogliono capire quali saranno i nuovi progetti di Microsoft sul fronte tablet, dopo l'insuccesso - o per lo meno non il successo desiderato - del proprio Surface.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Microsoft cancella il marchio Nokia dai telefonini
Microsoft trova il nuovo CEO e dà il benservito a Bill Gates
Il primo Nokia con Android
Nokia, il Lumia 1520 è pronto al debutto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


@Roberto1960 In linea di principio sono certamente d'accordo sulla necessità di sviluppare una normativa oculata per la limitazione dell'ingigantimento ingiustificato di quelle che sono già delle grandi multinazionali. Peggio ancora per l'attività finanziaria. Però questo necessita di un rinnovo normativo che non è compito dell'attuale... Leggi tutto
9-9-2013 13:39

Ma vedi Zievatron, secondo me una operazione "tendente al trust", cioè da bloccare con provvedimenti antitrust, non interviene solamente nei confronti di un "gigante" in uno specifico settore merceologico. Secondo me, ad esempio, ad una società che in un comparto detiene già un 10-15% per cento del mercato (in questo... Leggi tutto
9-9-2013 08:53

@Roberto1960 Non è esatto, perchè i giganti del settore sono altri. L'acquisizione di Nokia da parte di MS, anche se reggesse quanto basta da farle guadagnare un po', non creerebbe nessun monopolio. Quindi l'antitrust non ha materia per intervenire. Anche se stiamo parlando di squali oceanici, l'operazione è giusto vederla per quello che... Leggi tutto
8-9-2013 23:57

A me invece piacerebbe pensare che quantomeno in Europa esistono delle autorità politiche che bloccano un progetto di evidentissima matrice monopolistica. Lo bloccano proprio per il principio, a prescindere se la fusione sia destinata al successo o meno. Sì, lo so, sono un sognatore... Leggi tutto
8-9-2013 22:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics