Microsoft cancella il marchio Nokia dai telefonini

D'ora in avanti si chiameranno Microsoft Lumia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2014]

microsoft lumia

«Dite ciao a Microsoft Lumia» scrive Tiina Jaatinen, vicepresidente dell'azienda di Redmond, nel blog di Nokia; però si potrebbe anche leggere «Dite addio a Nokia Lumia».

A partire dal prossimo smartphone di questa famiglia, infatti, il marchio Nokia non sarà più presente, sostituito da quello di Microsoft.

È un cambiamento che era già stato preannunciato qualche tempo fa, dopo l'acquisizione dell'azienda finlandese, e che ora diventa realtà. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)
Tuttavia, la scritta "Nokia" non scomparirà del tutto dai telefonini: resterà sui dispositivi di fascia bassa, come il Nokia 130. Dopotutto, Microsoft possiede una licenza che l'autorizza ad adoperare quel marchio per altri 10 anni.

Non è chiaro, d'altra parte, quanti cellulari di basso livello resteranno in produzione: Microsoft sembra intenzionata a convertire il grosso della produzione verso Windows Phone (e quindi ad attribuire la dicitura Lumia), lasciando soltanto pochi feature phone a utilizzare lo storico marchio.

microsoft lumia 2

Peraltro, come riporta The Verge, le vendite dei Lumia stanno andando relativamente bene: secondo i dati ufficiali nell'ultimo trimestre sono stati venduti 9,3 milioni di smartphone Windows Phone della serie Lumia; nello stesso trimestre del 2013 la cifra era di 8,8 milioni: c'è dunque stato un incremento sensibile.

I risultati migliori sono stati ottenuti in Europa: il CEO Satya Nadella ha rivelato che nel Vecchio Continente i modelli a basso prezzo hanno ottenuto un buon successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Assolutamente d'accordo, M$ sta toppando pesantemente se pensa che le vendite dei Lumia siano avvenute principalmente grazie a WinPhone... :roll: Leggi tutto
29-10-2014 18:48

SEMRPE PIU RIDICOLI!!!!! :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
28-10-2014 08:25

{ice}
Leggo su GSMArena che ci sono voci di un ritorno di Nokia (quella con ancora miliagia di dipendenti in Finlandia e NordEuropa, che adesso gestisce la parte di cartografia col nome HEREmaps) sul mercato smatphone partendo da Android. A quanto pare l'accordo sullo sfruttamento del nome Nokia da parte di MS aveva una durata piu breve... Leggi tutto
27-10-2014 19:10

{ice}
@ zero straquoto Se avevano ancora 10 anni di diritti sul brand Nokia avrebbero dovuto continuare altri 4-5 Fintantochè nell'immaginario di tutti il brand Nokia (con relativa fama) non fosse stato indissolubilmente associato all'interfaccia a piastrelle di casa MS. Solo allora sarebbe stato opportuno iniziare la fase di... Leggi tutto
27-10-2014 17:49

Sbagliato, sono stati venduti 9.3 milioni di Nokia. Le persone comprano Nokia. Non Lumia, Microsoft o Windows Phone. (prevedo un tonfo delle vendite) . Leggi tutto
27-10-2014 17:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics