Dell ammette: notebook puzza di pipì di gatto

L'azienda si offre di sostituire tastiera e poggiapolsi dei Latitude con questo problema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2013]

dell ultrabook urina gatto

Se possedete un ultrabook Dell Latitude 6430u e ogni volta che vi ci avvicinate sentite uno strano odore, non state avendo un'allucinazione olfattiva.

Quel portatile - ha dovuto ammette Dell dopo le ripetute lamentele apparse sul forum ufficiale dell'azienda - puzza davvero: per la precisione, puzza di pipì di gatto.

Ci sono voluti alcuni mesi dalle prime segnalazioni perché Dell riconoscesse il problema; inizialmente, l'azienda suggeriva di rimediare pulendo i computer con aria compressa e un panno.

Adesso, invece, la spiegazione ufficiale sostiene che l'odore è causato da un processo di produzione nuovo, adottato per i primi modelli dell'ultrabook e non più in uso da quando è stato scoperto essere la causa della puzza.

«L'odore» - ha dichiarato Dell secondo quanto riportato dalla BBC - «non è correlato a dell'urina di gatto o a qualche altro tipo di contaminante biologico, né è un pericolo per la salute».

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Leggi i commenti (38)

Chi si trovasse tra le mani un ultrabook puzzolente può rispedirlo a Dell, che provvederà a sostituire il poggiapolsi e la tastiera, risolvendo - pare - il problema.

Gli ultimi modelli, non adottando più il processo produttivo responsabile del guaio, non puzzano di pipì di gatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics