Da Intel i processori che non vampirizzano la batteria

Le CPU con architettura Haswell offrono tre ore in più di autonomia agli ultrabook e prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2013]

haswell

C'è un motivo se al Computex Intel ha potuto stuzzicare la curiosità mostrando quasi per caso e per breve tempo un tablet sottilissimo e senza ventole: sono arrivati i processori Haswell.

All'evento di Taipei la società di Santa Clara ha infatti svelato la quarta generazione di processori della serie Core i, successiva a quella basata sull'architettura Ivy Bridge. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Leggi i commenti (4)
I modelli che arriveranno sul mercato (prima quelli più potenti e costosi, cominciato dai quad-core di fascia alta, quindi i quad-core e dual-core di fascia media e bassa) saranno ancora etichettati come Core i7, Core i5 e Core i3, ma il primo numero della cifra che indica il modello sarà un 4 (mentre per gli Ivy Bridge era un 3).

Per esempio, quindi, un Core i7-4650U sarà un processore di quarta generazione basato su architettura Haswell.

Ci saranno poi sempre diverse classi di processori, identificati dalla lettera posta in coda alla sigla. H indicherà i processori di fascia alta, M quelli mainstream, U quelli per gli ultrabook a basso consumo, Y quelli per i tablet che devono consumare pochissimo.

haswell 18b

La nuova generazione di processori è, com'è lecito aspettarsi, più veloce della precedente (per sapere esattamente di quanto occorrerà aspettare i benchmark) ma, soprattutto, consumerà molto meno.

Intel sostiene che gli ultrabook offriranno 3 ore in più di autonomia (rispetto alle CPU equivalenti della generazione precedente), ma anche un sottosistema grafico di qualità superiore e adatto per i giochi.

Intel Haswell img 1

L'obiettivo di Intel è unire portabilità, autonomia e potenza, oltre che soddisfare le mode del momento: per questo motivo tutti i portatili che vorranno fregiarsi del titolo di ultrabook ed essere dotati di processori Haswell dovranno avere uno schermo touch.

Inoltre gli Haswell integrano la versione 4.1 della tecnologia Wi-Di e permetterà agli ultrabook di "risvegliarsi" dalla modalità sleep in meno di tre secondi; inoltre integrano sistemi per utilizzare le periferiche di input video e audio (microfono, webcam) per registrare e identificare voci e gesture; l'esatto funzionamento di questa tecnologia attende ancora una dimostrazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Non è necessario niente di queste caratteristiche per il PC che deve avere questa CPU solo che quelli che avranno quello caratteristiche saranno facilitate dalla nuova CPU... :lol: Allora che cavolo di trucco hanno usato per non scaldarsi e consumare di meno??? questo che ci interessa! Ciao
9-6-2013 02:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics